(di Manuela Zanni) Se l’intenso profumo sprigionato dagli oli essenziali presenti nella buccia dei mandarini non fosse sufficiente a farvi venire voglia di mangiarne in copiose quantità sappiate che esistono tanti altri buoni, anzi ottimi, motivi per gustarne a volontà. Continua a leggere
Archivio mensile:gennaio 2018
U pisci d’ovu, gustoso capolavoro dell’arte dell’inganno
(di Manuela Zanni) U pisci d’ ovu è uno dei tanti piatti della tradizione siciliana che strizzano l’occhio ad ingredienti da cui prendono il nome e, spesso, anche le sembianze, ma che sono preparati con prodotti completamente diversi. Scopriamo cos’ è e come si prepara. Continua a leggere
Le polpette di pane, dalla tradizione un piatto “anticrisi”
(di Manuela Zanni) Le polpette di pane, “must” della tradizione siciliana, sono preparate con ingredienti semplici e di “recupero” che, in questo come in tanti altri piatti, rappresentano il punto di forza della ricetta. Continua a leggere
Devil food cake, il paradiso può attendere!
(di Manuela Zanni) Ci sarà un motivo se una delle torte più famose e golose, la Devil food cake, sia definita “cibo del diavolo”? Sarà forse perché il cioccolato da cui è costituita sia nel morbido pandispagna che nella densa e lucida glassa induce a commettere un imperdonabile peccato di gola? Scopriamolo insieme e poi proviamo a prepararla con la ghiotta ricetta originale. Continua a leggere
Il minestrone avanzato riprende vita in gustose polpette
( di Manuela Zanni ) Il minestrone rappresenta un vero e proprio toccasana per l’organismo, soprattutto nel periodo invernale, poichè le verdure sono una fonte inesauribile di proprietà nutritive. Continua a leggere