( di Manuela Zanni) Da sempre fanno da cornice al giorno di San Valentino cuori di ogni sorta e le immagini candide dell’amore platonico impeccabilmente rappresentato dagli eterei fidanzatini di Peynet. Continua a leggere
Archivi tag: Saggi e Assaggi
“Il Conto delle Minne”: un dolce antico in onore di S. Agata
(di Manuela Zanni) Il 5 Febbraio si festeggia S. Agata, la patrona di Catania, martirizzata dal console Quinziano con l’amputazione dei seni poiché colpevole di non avere ceduto alle sue “avances” preferendo andare in sposa a Dio. Nel “conto delle minne” l’autrice Giuseppina Torregrossa intreccia magistralmente il racconto della storia della santa con la devozione di nonna Agata che in questo giorno insegna alla nipote Agatina a fare il tipico dolce “le minne di S.Agata” elargendo consigli ed insegnamenti che le serviranno nella sua vita di donna. La storia e la golosa ricetta delle minne di S. Agata. Continua a leggere
La pastina in brodo: panacea di tutti (o quasi) i mali
(di Manuela Zanni) Quando si ha l’influenza si vive in una dimensione aspaziale e atemporale in cui le giornate trascorrono lontane dalla routine quotidiana e siamo costretti, nostro malgrado, a staccare la spina e a vivere in una realtà parallela in cui diveniamo spettatori della nostra vita. Continua a leggere
Aspettando Santa Lucia. Arriva la tanto attesa festa della luce.
(di Manuela Zanni) Il giorno di Santa Lucia è legato a tanti simbolismi religiosi e pagani che rendono questa festa molto sentita in tutto il mondo. Insieme proveremo a fare un interessante viaggio per capirne il vero significato attraverso antiche tradizioni fino alle più famose ricette siciliane di arancine, panelle e crocchè.