Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Comfort food,  Le spezie,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Le “reginelle”, il gusto inconfondibile dei biscotti di una volta

    Esistono  profumi e sapori in grado di riportare la mente al preciso momento in cui li ha percepiti per la  prima volta attraverso il gusto e l’olfatto, quasi si trattasse di un viaggio nel passato. Ma in questo caso non…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Vegetariani con gusto

    I biscotti algerini, un classico della pasticceria palermitana che profuma di buono

    Quando si è bambini vi sono dei gesti che, nel bene o nel male, ci accompagneranno per tutta la vita. Ad esempio, può capitare di ricevere come premio per avere messo a posto i giocattoli sparsi per casa, un biscotto…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione

    La pastina in brodo: panacea di tutti (o quasi) i mali

    Quando si ha l’influenza si vive in una dimensione aspaziale e  atemporale in cui le giornate trascorrono lontane dalla routine quotidiana e siamo costretti, nostro malgrado,  a staccare la spina e a vivere in una realtà parallela in cui diveniamo…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food

    Si scrive “gateau” ma in Sicilia si dice “grattò”

    Il gateau di patate (detto anche gatò di patate, dal francese gâteau, e pronunciato gató) è una pietanza tipica della cucina napoletana e siciliana a base di patatela cui pronuncia in dialetto siciliano spesso si traduce in un improbabile quanto…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  In viaggio,  Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Le “Madaleines” di Proust: il più soffice dei cibi del conforto

     Ciascuno di noi  ha un cibo, un gusto, una pietanza il cui solo odore, ma ancor prima, l’idea di mangiarlo, ci conforta se siamo tristi, ci aiuta a superare dei momenti difficili e, pur non potendo risolvere i problemi, ci…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La pasta con i tenerumi, una minestra bollente contro la calura estiva

    La pasta con i tenerumi si ama o si odia.  Nonostante la sua  consistenza di  minestra brodosa,  si tratta di un primo piatto tipico dell’estate siciliana da mangiare rigorosamente a “scottalabra” che  gli estimatori  non vedono l’ora di gustare durante …

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Le polpette di melanzane al sugo, indelebile ricordo di infanzia

    Ogni siciliano ha avuto una nonna, una mamma, una zia o anche una vicina di casa che ha preparato delle panciute e profumate polpette di melanzane al sugo , il cui ricordo ci fa venire immediatamente l’acquolina in bocca. Esistono…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • Pasta con le sarde e carciofi con il tappo, ecco il menù di San Giuseppe
    18/03/2023
  • I “pisellini mimosa” immancabili compagni di viaggio nel cestino da pic-nic
    08/03/2023
  • La torta mimosa, intramontabile classico della “Festa della Donna”
    08/03/2023
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2023 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto