Novell’Olio 2023, buona la settima: l’olio extravergine siciliano protagonista alla Real Cantina Borbonica di Partinico
La VII edizione di ‘Novell’Olio’, che si è svolta dal 10 al 12 novembre presso la Real Cantina Borbonica di Partinico, con focus sull’olio extravergine di oliva siciliano, si chiude con un bilancio più che positivo. L’olio extravergine d’oliva, prodotto…
Motori accesi per Novell’Olio 2023, al via la VII edizione alla Real Cantina Borbonica di Partinico
Si scaldano i motori per la VII edizione di ‘Novell’Olio’, l’evento che si svolgerà dal 10 al 12 novembre presso la Real Cantina Borbonica di Partinico il cui focus sarà l’olio extravergine di oliva siciliano e tutti i suoi impieghi.…
La leggenda di San Martino, una festa per ricchi e per poveri
Quella legata a San Martino è una delle leggende più educative che si conoscano, non solo perché racconta la bontà del gesto compiuto dal giovane Martino ma anche, e soprattutto, della conseguente ricompensa “divina” da lui ricevuta che si ricollega…
La torta di mele al rosmarino, benvenuto autunno!
Se, passeggiando nel bosco, siete irresistibilmente attratti da un profumo intenso e penetrante che oltre che l’olfatto cattura anche il vostro cervello, non abbiate dubbi, vi siete imbattuti in una pianta di rosmarino, uno degli aromi più intensi che…
‘Novell’Olio 2023’, al via la VII edizione della kermesse dedicata all’extravergine made in Sicily
L’olio extravergine d’oliva è molto più che un condimento: da alimento nutraceutico ad ingrediente prelibato. Ma non solo. Anche prezioso alleato di bellezza nella cosmesi. Insomma, non c’è limite alle modalità in cui può essere declinato questo prodotto che nasce…
I biscotti “tetù”: “uno io e l’altro tu”!
A volte gli appassionati di storia e cultura gastronomica nel tentativo di risalire a storie ed aneddoti legati al nome di alcune pietanze sono costretti a compiere ricerche complesse e articolate alla scoperta delle origini dei piatti e delle loro…
La “Festa dei Morti”: tutti i must e la ricetta della frutta di martorana
Poiché per i palermitani ogni “occasione è buona” per festeggiare, la commemorazione dei defunti assume a Palermo i connotati tipici di una festa le cui origini hanno radici antichissime. Da sempre il lutto si associa alla tristezza e al…
La “Pumpkin Pie”, la torta di zucca ideale per un Halloween senza dèmoni
Per i “puristi” della tradizione italiana, la notte di Halloween, che si festeggia tra il 31 ottobre e il 1 novembre, rappresenta una festività contraria al valore che, soprattutto in Sicilia, si attribuisce alla ricorrenza del 2 novembre di “onorare” i…
L’acchianata, un percorso fisico e spirituale dedicato alla Santuzza
Tutti coloro che, ogni anno, non perdono il Festino di Santa Rosalia e dopo i fuochi d’artificio sono già pronti ad acclamare la “Santuzza” per chiederle di concedere il “bis” come si trattasse di una star di Hollywood, il 4…
Il gelato di campagna, dolce arabo in onore della Santuzza
Esiste un dolce onnipresente in tutte le bancarelle che vengono allestite in occasione delle feste più importanti a Palermo. Parliamo del gelato di campagna che non può mancare durante il Festino di Santa Rosalia. Si tratta di un dolce di…