Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (85)
  • Eventi di "gola" (178)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (55)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (27)
  • news (154)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (108)
  • Vegetariani con gusto (119)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”

Le chiavi di San Pietro, dolce simbolico di antica memoria

Il nocino di San Giovanni: un liquore antico a metà tra sacro e profano

NiRò® – Poeta Coffee Lab, apre a Palermo un luogo in cui cultura, arte e gusto vanno a “braccetto”

NiRò® – Poeta Coffee Lab, apre a Palermo il caffè letterario dove assaporare la cultura

il Made in Sicily incanta il Giappone con due opere che fondono la ceramica siciliana all’arte del Kintsugi

ENJOY BAROCCO FOOD FEST, LA SUA RICETTA DI GUSTO E IDENTITÀ SANCISCE IL SUCCESSO DELLE CINQUE TAPPE

  • Eventi di "gola",  In viaggio,  Tradizione

    Le chiavi di San Pietro, dolce simbolico di antica memoria

    Il 29 giugno, in occasione della festa di San Pietro e Paolo, in  alcune pasticcerie siciliane legate alle antiche tradizioni, è possibile  trovare dei dolci a forma di chiave adornate con  decori variopinti. Le origini e l’antica ricetta. Come è…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    Il nocino di San Giovanni: un liquore antico a metà tra sacro e profano

    Alla festa di San Giovanni (24 giugno) sono legate numerose credenze e rituali che rendono la figura di questo santo in bilico tra la il sacro e il profano. Una tra le tante collega la vigilia di questa ricorrenza, la…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    NiRò® – Poeta Coffee Lab, apre a Palermo un luogo in cui cultura, arte e gusto vanno a “braccetto”

    NiRò® è un luogo dove le parole possono sostare, dove i pensieri possono intrecciarsi e trasformarsi in idee, in incontri, in nuove strade. Un laboratorio di gusto e di poesia, ma anche casa per chi vorrà fermarsi a respirare qualcosa…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    NiRò® – Poeta Coffee Lab, apre a Palermo il caffè letterario dove assaporare la cultura

    Giovedì 19 giugno l’inaugurazione del caffè letterario di Palazzo del Poeta, tra ospitalità, arte e cultura. Il progetto porta la firma dell’architetto Salvo La Versa su una visione di Rosa Di Stefano, imprenditrice, giornalista e presidente di Federalberghi Palermo. Dare…

    Di Manuela Zanni
  • news

    il Made in Sicily incanta il Giappone con due opere che fondono la ceramica siciliana all’arte del Kintsugi

    Osaka, 17 giugno 2025 – Si è conclusa con grande successo la Settimana dedicata alla Regione Siciliana presso il Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka. Un’iniziativa corale che ha visto la partecipazione congiunta di diversi Dipartimenti regionali – Attività produttive,…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    ENJOY BAROCCO FOOD FEST, LA SUA RICETTA DI GUSTO E IDENTITÀ SANCISCE IL SUCCESSO DELLE CINQUE TAPPE

    Cinque città, dieci giornate, oltre cinquemila presenze. Sono i numeri che raccontano il successo di Enjoy Barocco Food Fest – La Tradizione a Tavola, il festival diffuso che è stato promosso dal GAL Terra Barocca e che, da maggio a…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    Nzuddi messinesi per la festa della Madonna della Lettera: la ricetta del pastry chef Daniele Bonansinga

    Gli ‘nzuddi sono biscotti di pasta frolla tipici della città di Messina preparati con mandorle siciliane. Il nome deriva dall’abbreviazione di Vincenzuddo, poiché questi deliziosi biscotti vennero preparati per la prima volta in un convento di suore Vincenziane di Catania.…

    Di Manuela Zanni
  • news

    Il Mare delle Radici, a Isola delle Femmine la Sicilia abbraccia la California con l’opera de il Made in Sicily

    Il Comune di Isola delle Femmine ha inaugurato un’opera simbolica dal forte valore identitario e internazionale: Il Mare delle Radici. Il progetto, firmato da  il Made in Sicily, ideato da Giovanni Callea e Davide Morici e realizzato dal Maestro ceramista…

    Di Redazione
  • Eventi di "gola"

    “Monte Iato in… Festa di Primavera”, domenica 1 giugno San Cipirello celebra natura, cultura e tradizione

    Torna l’attesissimo appuntamento con “Monte Iato in… Festa di Primavera”, alla sua terza edizione. Sarà una giornata all’insegna della natura, delle tradizioni popolari e della convivialità. Un evento pensato per grandi e piccoli, dove la bellezza del paesaggio, la genuinità…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    Il Made in Sicily valorizza sapori, storie e talenti siciliani con il progetto “I Primi Quindici”

    Il progetto “I Primi Quindici”, promosso nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Siciliana – Misura 3.2, nasce con l’obiettivo di valorizzare la gastronomia siciliana e i suoi protagonisti: cuochi, ristoratori e realtà che ogni giorno promuovono i prodotti…

    Di Manuela Zanni
123

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (85)
  • Eventi di "gola" (178)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (55)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (27)
  • news (154)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (108)
  • Vegetariani con gusto (119)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • Le chiavi di San Pietro, dolce simbolico di antica memoria
    29/06/2025
  • Il nocino di San Giovanni: un liquore antico a metà tra sacro e profano
    24/06/2025
  • NiRò® – Poeta Coffee Lab, apre a Palermo un luogo in cui cultura, arte e gusto vanno a “braccetto”
    20/06/2025
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2025 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto