Caciocavallo “all’argentiera”, quando l’arte di arrangiarsi fa miracoli
Sono tante le ricette siciliane da cui si evince che una delle peculiarità degli abitanti di questa isola è stata in passato – e in molti casi lo è anche oggi – l’arte di arrangiarsi. A provarlo le numerose pietanze, …
“Osa il rosa: il lancio del Prosecco DOC Rosé” di 24ORE Business School
Milano, 14 gennaio 2021 – 24.450 ettari tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, oltre 500 milioni di bottiglie prodotte nel 2020 e un volume d’affari di un paio di miliardi. Questi sono solo alcuni degli straordinari numeri di Prosecco DOC,…
Consorzio Vini Alto Adige, Andreas Kofler è il nuovo presidente
Il Consorzio Vini Alto Adige, l’associazione di tutti i principali attori del settore vinicolo dell’Alto Adige, ha un nuovo presidente. In occasione della prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione, Andreas Kofler, presidente della Cantina Kurtatsch, è stato designato quale…
Cous Cous Fest a San Vito lo Capo, annunciate le date dell’edizione 2021
SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), 13 GEN. Si svolgerà dal 17 al 26 settembre 2021 la prossima edizione del Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale. Organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo e dall’agenzia di comunicazione…
Cantine Settesoli, Giuseppe Bursi confermato alla presidenza
Giuseppe Bursi, già presidente di Cantine Settesoli per il triennio 2017 – 2020, è stato nuovamente confermato dell’Assemblea dei Soci alla guida dell’azienda vitivinicola fino a dicembre 2023. Su un numero complessivo di soci aventi diritto di voto pari a…
La crostata di gelo di anguria in inverno: “Buon compleanno a me!”
Mentre c’è chi nasconde l’età, io della mia non ne ho mai fatto mistero, anzi, trovo che festeggiare il compleanno sia da considerarsi un vero e proprio inno alla vita. Per questo motivo, chi mi conosce bene sa quanto io…
Salutiamo l’arrivo dei re Magi con la “Galette des Rois”
La torta dei Re Magi o Roscon de Reyes è una ciambella dolce tipica della tradizione spagnola, preparata per il 6 Gennaio, “el dia de los Reyes” (il giorno dei Re Magi appunto). Si tratta di una torta soffice e…
La Befana, le origini, la storia e le tradizioni dell’ultima delle feste natalizie
Nell’immaginario collettivo la Befana è un’anziana signora brutta e rugosa che nella notte tra il 5 e 6 gennaio “a cavallo “ della sua scopa entra nelle case in cui ci sono bambini e lascia loro doni e dolci se…
La pignolata (o pignoccata), dolce sfizioso da “piluccare” durante le feste
La pignolata o pignoccata è costituita da una montagnetta di gnocchetti fritti croccanti fuori dal cuore friabile, che, nella versione glassata, tipica del messinese, viene cosparsa per metà con una glassa al cioccolato e per l’altra metà con una glassa…
Le polpette di lenticchie, un gustoso secondo con gli “avanzi”di Capodanno
Le lenticchie sono un must di Capodanno. Se per onorare la tradizione ne avete cucinate in quantità sufficienti per un reggimento nella speranza di trovare dal primo gennaio al loro posto monete d’oro ed, invece, le avete ritrovate ancora tutte…