Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Comfort food,  Eventi di "gola"

    La scorzonera, un antico gusto di gelato che racconta Palermo

    Durante una passeggiata sul lungomare del Foro Italico, ci si imbatte, inevitabilmente, nella gelateria più antica di Palermo: lo storico Ilardo. A questo punto fermarsi è “doveroso” e gustare un gelato alla “scorzonera” è un imperdibile piacere che non si…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Le spezie,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    I biscotti “tetù”: “uno io e l’altro tu”!

    A volte gli appassionati di storia e cultura gastronomica nel tentativo di risalire a storie ed aneddoti legati al nome di alcune pietanze sono costretti a compiere  ricerche complesse e articolate alla scoperta delle origini dei piatti e delle loro…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione

    L’acchianata, un percorso fisico e spirituale dedicato alla Santuzza

    Anche se quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria globale, così come il Festino di Santa Rosalia, anche la classica “acchianata”  in onore della Santuzza verrà impedita,  è il caso di ricordare di cosa si tratta e, soprattutto, perchè i devoti della…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    La pignolata (o pignoccata), dolce sfizioso da “piluccare” durante le feste

    La pignolata o pignoccata  è costituita da una montagnetta di gnocchetti fritti croccanti fuori dal cuore friabile,  che, nella versione glassata, tipica del messinese,  viene cosparsa per metà con una glassa al cioccolato e per l’altra metà con una glassa…

    Di Manuela Zanni
  • news

    Quarto weekend de “Le Vie dei Tesori” in piena sicurezza

    Al via il quarto fine settimana de “Le Vie dei Tesori” a spasso per la città di Palermo e dintorni, in piena sicurezza.  La Casina cinese apre anche il venerdì pomeriggio. Si aggiungono turni di visita a Villa Virginia Percorsi…

    Di Redazione
  • news

    Giornate FAI d’Autunno a Palermo, le aperture in città 

    Quest’anno più che mai la partecipazione alle Giornate FAI d’Autunno è un gesto importante di sostegno alla missione del Fondazione. Con una piccola donazione sarà possibile prenotare la visita online e visitare i luoghi in totale sicurezza. Due fine settimana,…

    Di Redazione
  • news

    Torna “Una Marina di libri”, il “buffet” di libri all’Orto Botanico di Palermo

    Torna in un mese insolito e in una modalità rinnovata e in parte ridimensionata per far fronte alle misure antiCovid il maggiore appuntamento letterario del Sud Italia.  Da giovedì 24 a domenica 27  settembre, l’Orto botanico dell’Università di Palermo accoglierà…

    Di Redazione
  • news

    Fud, partenza, via! Pronti a riaprire le sedi di Palermo, Catania e Milano

    Una famiglia di oltre 150 dipendenti provenienti da diversi paesi del mondo, ognuno con la sua storia, il suo bagaglio, le sue paure e le sue speranze. Un posto di lavoro che per tutti significa sicurezza e progetti ma anche…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • Le chiavi di San Pietro, dolce simbolico di antica memoria
    29/06/2022
  • La “challotta”, il gelato da passeggio che si mangiava anticamente
    28/06/2022
  • La scorzonera, un antico gusto di gelato che racconta Palermo
    27/06/2022
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2022 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto