Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (117)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (57)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (95)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (42)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Eventi di "gola",  news

    Cous Cous Fest a San Vito lo Capo, annunciate le date dell’edizione 2021

    SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), 13 GEN. Si svolgerà dal 17 al 26 settembre 2021 la prossima edizione del Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale.   Organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo e dall’agenzia di comunicazione…

    Di Redazione
  • news

    Annullata la 23^ edizione del Cous Cous Fest a San Vito lo Capo

    SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), 8 SET.​ L’amministrazione comunale di San Vito Lo Capo, d’intesa con il Prefetto di Trapani e l’agenzia​ di comunicazione Feedback hanno deciso di annullare lo svolgimento della 23^ edizione del Cous Cous Fest che si…

    Di Redazione
  • Comfort food,  In viaggio,  Internazionali,  Vegetariani con gusto

    Il “caldofreddo” sanvitese: un dolce brivido di bontà

    San Vito lo Capo,  è una località balneare del trapanese nota oltre che per lo splendido mare e la setosità della sabbia chiarissima, per la kermesse gastronomica dedicata al cous cous che a fine settembre diviene meta ambita di turisti…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (117)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (57)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (95)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (42)

Articoli recenti

  • “Abbina-menti:l’Arte del Sapore”, il nuovo ciclo di seminari on line di UNIPA
    19/01/2021
  • “Giornata Mondiale della Pizza”, prepariamo Sua Maestà la Margherita!
    17/01/2021
  • Caciocavallo “all’argentiera”, quando l’arte di arrangiarsi fa miracoli
    16/01/2021
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2021 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto