Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (89)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Comfort food,  Internazionali,  Vegetariani con gusto

    Il curry di verdure, un gustoso piatto indiano dal sapore speziato

    Uno dei piatti che più rappresentano la cucina indiana è, sicuramente, il curry di verdure. Si tratta di un coloratissimo insieme di verdure di stagione, stufate e  insaporite da spezie, tra cui il  garam masala, meglio noto come curry, il…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Vegetariani con gusto

    Le polpette di minestrone, gustoso secondo con le verdure di stagione

    Le verdure rappresentano una fonte inesauribile di proprietà nutritive. Per questo motivo il minestrone  rappresenta un vero e proprio toccasana per l’organismo. In Sicilia esistono parecchie verdure spontanee molto nutrienti ma poco note come, ad esempio, i cabbasìsi,  piccole radici dolciastre tipiche del…

    Di Redazione
  • Comfort food,  In viaggio,  Internazionali,  Le spezie,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Il “canazzu”: un antico modo palermitano di cucinare le verdure di stagione

    Il dialetto siciliano, come del resto tutti i dialetti, è ricco di termini “intraducibili” poichè tradotti perderebbero significato dato che  la maggior parte di questo risiede nel suono “onomatopeico” che la sua  pronuncia evoca. Un esempio è offerto dal termine…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food

    Gli sparacelli “assassunati”, dai monsù un gustoso intingolo per le verdure

    Gli sparacelli, sono una particolare tipologia di brassicacae che,  in Sicilia,   riscuote parecchio successo poichè si tratta di  verdure che,  pur avendo un gusto molto  spiccato,  sono facilissime da cucinare. Di solito, infatti, si cucinano in padella dopo avere…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Internazionali,  Le spezie,  Vegetariani con gusto

    Impariamo ad usare la curcuma, alcune ricette con questa spezia dalle preziose proprietà

    La curcuma è una spezia dal colore giallo-arancio proveniente dall’India. Per secoli è stata, ed è tutt’ora, uno degli ingredienti fondamentali della cucina mediorientale e del sud-est asiatico. Per le sue molteplici proprietà benefiche e curative la curcuma è tradizionalmente…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (89)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • L’Amaro della Santuzza, il liquore alle erbe in onore di Santa Rosalia
    16/07/2022
  • Il gelato di campagna, dolce arabo in onore della Santuzza
    15/07/2022
  • Il “gelu di muluni”, un immancabile dolce dell’estate siciliana
    15/07/2022
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2022 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto