Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (89)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Comfort food,  Eventi di "gola",  In viaggio,  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La “Pumpkin Pie”, la torta di zucca ideale per un Halloween senza dèmoni

    Per i “puristi” della tradizione italiana, la notte di Halloween, che si festeggia tra il 31 ottobre e il 1 novembre,  rappresenta una festività contraria al valore che, soprattutto in  Sicilia, si attribuisce alla ricorrenza  del 2 novembre  di “onorare” i…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food

    Gli gnocchi di zucca, un primo gustoso con l’ortaggio di stagione ricco di proprietà

    La zucca è l’ortaggio autunnale  che meglio si presta come ingrediente base  di tante ricette, sia dolci che salate, grazie alla sua grande versatilità. Al contempo, vista la ricchezza delle proprietà benefiche  per il nostro organismo in esso contenute, oltre…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  In viaggio,  Internazionali,  Le spezie,  Libri golosi,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    “U ficatu di Settecannoli”, un’antica ricetta che racconta Palermo

    Il modo di mangiare di un popolo costituisce lo strumento attraverso il quale un popolo s’identifica con la sua comunità di appartenenza.  Da questo presupposto nasce il libro “Viaggio attraverso i sapori del quotidiano” di Carlo di Franco e Maria…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (89)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • L’Amaro della Santuzza, il liquore alle erbe in onore di Santa Rosalia
    16/07/2022
  • Il gelato di campagna, dolce arabo in onore della Santuzza
    15/07/2022
  • Il “gelu di muluni”, un immancabile dolce dell’estate siciliana
    15/07/2022
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2022 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto