Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (117)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (57)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (94)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (41)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Libri golosi

    “Panini di Sicilia”, il cibo cult di Fud arriva nelle librerie

    Un viaggio goloso che racconta con originalità la filosofia di uno dei format ristorativi di maggiore successo degli ultimi anni, quello di Fud Bottega Sicula, che da sempre seleziona i migliori ingredienti dell’isola per raccontare la Sicilia gastronomica in maniera divertente e contemporanea. Un racconto fotografico…

    Di Redazione
  • Libri golosi,  news

    “La Via dei Librai 2020”, prezioso gioiello che adorna il Cassaro di Palermo

    Nonostante le difficoltà di questa prima metà del 2020 dovute all’emergenza sanitaria globale, la Via dei Librai, la kermesse dedicata agli editori indipendenti, che in aprile si era svolta sul web a causa del lockdown, è tornata a portare i…

    Di Manuela Zanni
  • Libri golosi

    “Isola di Ustica – La Cucina è Cultura”, il libro sull’enogastronomia usticese

    Verrà presentato, sabato 5 settembre alle ore 19.00 nella Sala Conferenze del Centro Area Marina Protetta del Comune di Ustica il libro “Isola di Ustica – La Cucina è Cultura”, scritto a quattro mani da Anna Russolillo e Vittorio Arnò, primo volume di una…

    Di Redazione
  • Libri golosi

    Via dei librai 2020, ritorno sul Cassaro il 5 e il 6 settembre

    Dopo le cinque giornate di aprile tutte sul web per l’emergenza Coronavirus, la manifestazione su strada si svolgerà con le limitazioni previste per contenere il virus. Due le isole letterarie, la novità spazio Cinema a Villa Bonanno.   Il sogno…

    Di Redazione
  • Libri golosi

    La cultura riparte, la prima edizione di “Termini Book Festival”

    Tutto è pronto per la prima edizione di Termini Book Festival, kermesse letteraria che si terrà a Termini Imerese il 3,4 e 5 settembre in piazza del Carmelo.   Una sfida nella sfida quella degli organizzatori di Termini Book Festival.…

    Di Redazione
  • Libri golosi

    Il cibo nelle fiabe: il pandolce delle Fate

    Le fiabe sono ricche di cibi di cui gli abili chef non sono altro che fate,elfi e streghe che, una volta ai fornelli,danno prova di grande maestrìa e abilità culinaria. Seguiteci e ne carpirete i segreti ed una gustosa e…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  In viaggio,  Libri golosi,  Tradizione

    “Mandorle Amare “: un libro, una vita e il gusto antico delle genovesi

    Vi sono libri che raccontano una vita intera, poche pagine per racchiudere la vera essenza di una persona, la sua forza, il suo coraggio, il suo carattere. E’ questo il caso di “Mandorle Amare” in cui l’autrice Mary Tylor Simeti…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione

    L’Uovo di Pasqua: da simbolo di rinascita pagana a simbolo di resurrezione cristiana

    L’uovo di Pasqua è un dolce della tradizione pasquale, divenuto nel tempo uno dei simboli della stessa festività della Pasqua cristiana, assieme alla colomba. Nel Cristianesimo, simboleggia la risurrezione di Gesù dal sepolcro. La tradizione del classico uovo di cioccolato…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Libri golosi,  Tradizione

    “Dolci Ritualità”: l’antica ricetta delle iris con ricotta

    Da sempre in Sicilia si succedono dei rituali come nella preparazione dei dolci che assumono un significato poiché carichi di simboli. Nel libro “Dolci Ritualità” l’autrice Sara Favarò ripercorre questi rituali spiegandocene il significato in maniera esemplare. Per concludere la…

    Di Manuela Zanni
  • Libri golosi

    “Non solo caviale”, un libro gustoso sulla cucina e cultura russa

    La cucina tradizionale russa e la cultura che rappresenta verranno svelati in occasione della presentazione del libro “Non solo caviale. Le ricette della cucina tradizionale russa” di Tatiana Kalinina, il prossimo 7 marzo. L’incontro, organizzato dalla Casa Editrice “Edizioni La…

    Di Manuela Zanni
123

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (117)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (57)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (94)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (41)

Articoli recenti

  • Caciocavallo “all’argentiera”, quando l’arte di arrangiarsi fa miracoli
    16/01/2021
  • “Osa il rosa: il lancio del Prosecco DOC Rosé” di 24ORE Business School
    14/01/2021
  • Consorzio Vini Alto Adige, Andreas Kofler è il nuovo presidente
    13/01/2021
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2021 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto