Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (117)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (57)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (94)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (41)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • In viaggio,  Internazionali,  Libri golosi

    Red velvet cake: un dolce “velluto rosso” per un’occasione speciale

    Vi sono dolci il cui aspetto spesso risulta superiore rispetto al gusto. Infatti è difficile trovare una torta che oltre ad essere scenografica sia anche buona e questo è il motivo per il quale molte torte, nonostante l’aspetto appariscente risultano…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione

    Le”minne”di Sant’Agata: un dolce antico in onore della patrona di Catania

    Il 5 Febbraio si festeggia S. Agata, la patrona di Catania, martirizzata dal console Quinziano con  l’amputazione dei seni poiché colpevole di non avere ceduto alle sue “avances” preferendo andare in sposa a Dio. Nel “conto delle minne” l’autrice Giuseppina…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    “La poltrona di Maria Carolina e il gelo di mellone”: un intrigante intreccio di racconti e ricette

    “La regina si era incantata davanti al tenero tremolio del gelo nel quale affogavano pistacchi , scaglie di cioccolato e gelsomini. Aveva afferrato un fiore tra l’indice e il pollice e lo aveva annusato a lungo, inebriandosi e rincorrendo altri…

    Di Manuela Zanni
  • Libri golosi

    “Il Tesoro nella Pignata”: il cibo racconta la storia e la cultura del Sud Italia

    Sono davvero tanti i libri il cui filo conduttore che lega il contenuto delle pagine, tra il serio e il faceto, è lo stretto nesso tra gastronomia, storia , cultura e tradizioni in un unicum inscindibile. Non tutti però accompagnano…

    Di Manuela Zanni
  • Libri golosi

    Io.Bio, la sintesi perfetta tra agriturismo e bistrot nella Palermo “fuorimano”

    Quando nel lavoro  mancano gli stimoli c’è chi si abbatte e molla tutto e chi, invece, riesce a trarre dalla propria insoddisfazione la giusta motivazione  per andare avanti e tirare fuori dalle proprie esperienze il meglio costruendo una storia talmente…

    Di Manuela Zanni
123

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (117)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (57)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (94)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (41)

Articoli recenti

  • Caciocavallo “all’argentiera”, quando l’arte di arrangiarsi fa miracoli
    16/01/2021
  • “Osa il rosa: il lancio del Prosecco DOC Rosé” di 24ORE Business School
    14/01/2021
  • Consorzio Vini Alto Adige, Andreas Kofler è il nuovo presidente
    13/01/2021
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2021 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto