Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Comfort food (91)
  • Eventi di "gola" (118)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (58)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (100)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (43)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Eventi di "gola",  news

    “Sicily Gelato Summit”, l’evento virtuale dedicato al gelato artigianale

    Prende il via oggi il Sicily Gelato Summit, 4 giorni per scoprire il legame fra produzioni agroalimentari siciliane ed il gelato artigianale.  Palermo, 1 dicembre 2020 – Prende il via oggi il Sicily Gelato Summit, l’evento virtuale che vuole celebrare una delle…

    Di Redazione
  • Comfort food,  In viaggio,  Internazionali,  Tradizione

    La “challotta”, il gelato da passeggio che si mangiava anticamente

    Chi ricorda  la “charlotte”? Non parliamo del dolce francese costituito da uno “scrigno” di savoiardi che racchiude un cuore di crema bavarese, bensì di quel gelato artigianale, dai gusti preferibilmente fruttati, riposto tra due croccanti cialde che, i venditori ambulanti,…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Eventi di "gola"

    La scorzonera, un antico gusto di gelato che racconta Palermo

    Durante una passeggiata sul lungomare del Foro Italico, ci si imbatte, inevitabilmente, nella gelateria più antica di Palermo: lo storico Ilardo. A questo punto fermarsi è “doveroso” e gustare un gelato alla “scorzonera” è un imperdibile piacere che non si…

    Di Manuela Zanni
  • Tradizione

    Il gelato di campagna, dolce arabo in onore della Santuzza

    Esiste un dolce onnipresente in tutte le bancarelle che vengono allestite in occasione delle feste più importanti a Palermo. Parliamo del  gelato di campagna che  non può mancare durante il Festino di Santa Rosalia. Si tratta di un dolce di…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    A Tusa riapre la storica gelateria di Pietro di Noto. Tra i gusti acqua di mare.

    Riapre i battenti la storica gelateria di Pietro di Noto, il Maestro gelatiere “visionario” che partendo da Tusa è andato in giro per il mondo, fino a diventare volto noto televisivo ospite consueto di Antonella Clerici, a portare la tradizione…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    Il Maestro Cappadonia concede il bis. Una storia di passione per il gelato

    Cappadonia fa il bis. Non contento del successo ottenuto dall’apertura della prima gelateria in corso Vittorio Emanuele a Palermo, il Maestro Antonio Cappadonia raddoppia aprendo la seconda a piazzetta Bagnasco, fulcro del salotto del capoluogo siciliano. Una seconda  “stazione del…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Comfort food (91)
  • Eventi di "gola" (118)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (58)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (100)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (43)

Articoli recenti

  • I vini dello Jato: l’evento on line di Rotaract Palermo sud e UNIPA
    26/02/2021
  • “ La tua azienda, il tuo territorio” , il contest che valorizza il “made in Sicily”
    23/02/2021
  • Concorso “Sosteniamo in cucina”: vince l’alberghiero di Partinico
    23/02/2021
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2021 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto