Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Menù di pasqua vegetariano per una pasqua veramente buona

    Nel periodo pasquale chi è vegetariano, più che in ogni momento  dell’anno, soffre, non certo per la fame bensì per l’eccessivo, smodato e irriverente consumo di carne che avviene tra i giorni di Pasqua e Pasquetta  nell’errata convinzione   che  l’uso…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    Tutti pazzi per la colomba artigianale: prepariamola in casa !

    Tra i simboli che rappresentano la Pasqua la colomba è quella sulla quale esistono più versioni in merito al suo significato. Noi siamo andati a cercarle tutte  e, poiché non esiste casa in cui per Pasqua non si mangi la…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione

    L’Uovo di Pasqua: da simbolo di rinascita pagana a simbolo di resurrezione cristiana

    L’uovo di Pasqua è un dolce della tradizione pasquale, divenuto nel tempo uno dei simboli della stessa festività della Pasqua cristiana, assieme alla colomba. Nel Cristianesimo, simboleggia la risurrezione di Gesù dal sepolcro. La tradizione del classico uovo di cioccolato…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    Tortano napoletano e casatiello: ottimi “compagni di viaggio” nelle scampagnate

    Tra le tante pietanze tradizionali preparate per celebrare  Pasqua e Pasquetta,  ve ne sono  due in particolare di origine napoletana che per la loro struttura compatta ben si prestano alle scampagnate all’aria aperta. il tortano e il casatiello. Il tortano…

    Di Manuela Zanni
  • Vegetariani con gusto

    Pasqua, cala il consumo di carne d’agnello per la gioia di vegetariani e vegani

    Pasqua e Pasquetta passate. A braci spente, con le lavatrici ancora piene di indumenti intrisi di fumo e i capelli non meno maleodoranti,  sentiamo levarsi silente un sospiro di sollievo da parte di coloro che vivono questa “orgia gastronomica”,  in…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • Le chiavi di San Pietro, dolce simbolico di antica memoria
    29/06/2022
  • La “challotta”, il gelato da passeggio che si mangiava anticamente
    28/06/2022
  • La scorzonera, un antico gusto di gelato che racconta Palermo
    27/06/2022
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2022 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto