La zuppa di cetriolo, prezioso alleato detox durante le festività
Durante le festività natalizie che, ufficialmente, iniziano l’8 dicembre con la ricorrenza dell‘Immacolata Concezione, le occasioni da festeggiare sono davvero tante e si rischia di arrivare alla fine di questo periodo stremati non solo dal punto di vista psicologico ma…
Sua Maestà lo sfincione, il cibo dei palermitani per la festa dell’Immacolata
Come ogni anno la festa dell’Immacolata Concezione, che si festeggia la sera tra il 7 e l’8 dicembre, fa da apripista alle festività natalizie che si susseguono incessantemente in un “tourbillon” che non da tregua, soprattutto al nostro stomaco. Ma…
“Panelle & Crocchè”, quando lo “street food” parla siciliano
Santa Lucia è il giorno in cui arancine, cuccìa, panelle e crocchè (fortunatamente presenti durante tutto l’anno sulle tavole dei palermitani) conoscono il loro momento di gloria poiché vengono prodotte e consumate in maniera copiosa in onore della santa martire…
La “favazza”, specialità termitana “p’a nuttata ra Maronna”.Origini e ricetta
“A nuttata ra Maronna”, che precede la festa dell’Immacolata Concezione dell’8 Dicembre si è soliti trascorrere tutta la notte a giocare a carte e a tombola mangiando le tipicità locali immancabili sulla tavola che, simbolicamente, apre il periodo delle festività…
I tortini al pistacchio, dolci scrigni del prezioso oro verde siciliano
Tantissime ricette siciliane esaltano le proprietà del pistacchio, gustoso frutto secco, finalmente riabilitato dai falsi miti. Infatti, in passato, era parere comune che la frutta secca, di cui i pistacchi fanno parte, andasse consumata in piccolissime quantità poiché, essendo…
La “ribollita”, salutiamo dicembre con un piatto della tradizione toscana
La “ribollita” è piatto che deriva dalla tipica zuppa di pane raffermo e verdure della Toscana, in particolare della zona di Firenze e Arezzo. Nonostante si tratti di un piatto invernale di aspetto semisolido alcuni lo preparano tutto l’anno…
Le barrette ai semi oleosi, un concentrato di energia e benessere
A meno che non vi siano specifiche patologie o intolleranze, la dieta mediterranea suggerisce l’introduzione di una piccola manciata di semi oleosi nell’alimentazione quotidiana. Questi alimenti sono preziosi dal punto di vista nutrizionale per l’elevato contenuto di acidi grassi, Omega…
Le crocchette di latte, gustose pepite dorate dalla cucina dei Monsù
Il quarto elemento del goloso “quadrumvirato” dello street food siciliano, insieme ad arancine, panelle e crocchè, è rappresentato dalle crocchette di latte, meno note di quelle di patate, sebbene siano altrettanto gustose (e forse anche di più), un delizioso antipasto…
Il curry di verdure, un gustoso piatto indiano dal sapore speziato
Uno dei piatti che più rappresentano la cucina indiana è, sicuramente, il curry di verdure. Si tratta di un coloratissimo insieme di verdure di stagione, stufate e insaporite da spezie, tra cui il garam masala, meglio noto come curry, il…
Nel menù del “Thanksgiving” non solo tacchino: “Lentil loaf” e molto altro
“Paese che vai, usanza che trovi” dice un noto detto, ma se riuscissimo a fare tesoro della diversità di queste usanze, considerandole un prezioso valore aggiunto, apprenderemo molto più facilmente che le differenze sono una ricchezza e che valorizzarle ci…