Che Natale sarebbe senza panettone? Prepariamolo in casa (anche Veg)
Esistono diverse leggende che riguardano il panettone, immancabile protagonista della tavola delle feste. Scopriamole insieme e poi proviamo a prepararlo in casa con una ricetta semplice da realizzare anche se non siete pasticcieri. L’ etimologia della parola panettone sembrerebbe essere …
La “Cacio&Pepe” natalizia. Il piatto”cult” della cucina italiana vestito a festa
Basta aggiungere qualche tocco di colore per trasformare uno dei piatti “cult” della tradizione laziale in un primo gustoso perfetto per il pranzo o la cena di Natale, grazie all’utilizzo di un formaggio di qualità che mantiene le stesse caratteristiche…
Il crumble di mele, agrumi e cannella. Un must del “Natal-tè”
Il crumble è un tipico dolce di origine inglese, nato durante la seconda guerra mondiale, nel tentativo, perfettamente riuscito, di creare un dessert nonostante i tempi di carestia, in sostituzione dello scrigno di pasta sfoglia che di solito avvolgeva la…
La casetta di biscotto da tazza, il “must have” del Natale 2020
Tra i “must have” del Natale 2020 vi sono, sicuramente, le casette di biscotto da tazza. Se è vero, infatti, che quello di quest’anno sarà, di certo, un Natale diverso, le mura domestiche rappresentano, sicuramente, quanto di più accogliente e…
Torroni e torroncini fai-da-te, golosa idea regalo per grandi e piccini
Mai come in questo momento storico di emergenza sanitaria globale, preparare i regali fai-da-te rappresenta una valida alternativa allo stress degli acquisti last minute tra negozi affollati e commesse stanche ed avvilite. Ecco che preparare torroni e torroncini da…
Il “potàge”, la vellutata dall’accento francese che riscalda l’inverno
L’enorme varietà di ortaggi esistente è tale da garantire, a chiunque voglia mangiare verdure tutti i giorni, di cambiare quotidianamente tipologia. Esistono mille modi di cucinare i meravigliosi regali dell’orto, tra tutti, soprattutto nel periodo invernale, quando il calore di…
Crema di finocchi e porri, alleati perfetti per la dieta durante le feste
Le festività natalizie sono l’occasione perfetta per cucinare cibi della tradizione più elaborati che non si è soliti consumare abitualmente. Per questo motivo, tra una ricorrenza e l’altra, è il caso di depurarsi in modo da limitare al minimo i…
Arriva Santa Lucia, festa della luce. Prepariamo le arancine
Il giorno di Santa Lucia è legato a tanti simbolismi religiosi e pagani che rendono questa festa molto sentita in tutto il mondo. Insieme proveremo a fare un interessante viaggio per capirne il vero significato attraverso antiche tradizioni fino alle…
La cuccìa, i chicchi di grano si” vestono a festa” in onore di Santa Lucia
In Sicilia, terra di forti tradizioni religiose, per la festa di Santa Lucia, che si celebra il 13 di dicembre, la tradizione vuole che si prepari con il grano la cuccìa di cui esistono tante varianti quante sono le persone…
“Gingerbread”, i biscotti di pan di zenzero con cui decorare l’albero di Natale
L’albero è il simbolo indiscusso, insieme al presepe, del Natale e delle festività che lo anticipano e lo seguono fino al giorno dell’Epifania. Ma per meglio comprendere il motivo di questa usanza, che si perde nella notte dei tempi, occorre…