Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (142)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (125)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Eventi di "gola",  In viaggio,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La pasta “cinque buchi”, da Catania per Carnevale una ricetta da leccarsi i baffi

    Se sbirciate nelle cucine dei catanesi il Giovedì Grasso, giorno che apre il periodo carnascialesco, li troverete, sicuramente, intenti a preparare un succulento piatto di pasta “chè cincu puttusa”, ovvero con i cinque buchi, costituita da un corpo centrale e…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    E’ tempo di cannoli, sovrani della pasticceria siciliana immancabile a Carnevale

    Il periodo del Carnevale, in origine, era quello prescelto per la preparazione del sovrano indiscusso dei dolci siciliani, Sua Maestà il cannolo, mentre, poi, col passare del tempo – e per fortuna aggiungiamo noi-, ha perso il suo carattere di…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Vegetariani con gusto

    Rose di pizza per le serate sanremesi davanti alla tv

    Sanremo quando arriva, arriva. Amato o odiato, il Festival di Sanremo è un appuntamento annuale che, dai lontani tempi di Nilla Pizzi, coinvolge milioni di italiani che, per l’occasione, vestono i panni di esperti critici musicali. In questo modo il…

    Di Manuela Zanni
  • Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Al cenone del 31 immancabile il cotechino..di lenticchie però!

    Le lenticchie sono  tra gli alimenti che proprio non devono mancare sulla tavola di Fineanno. Di solito sono associate al cotechino ma  non tutti amano questo prodotto  sia perchè lo ritengono calorico che perchè sono sempre più numerosi i vegetariani…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Vegetariani con gusto

    Le “Rame di Napoli”, golosi dolcetti etnei tipici del 2 novembre

    Mentre le vetrine di pasticcerie, bar e, anche, panifici a Palermo, in occasione della ricorrenza dei Morti, il 2 novembre, “straripano” di frutta di Martorana, tetù, pupaccena, reginelle, ossa di morto, solo per citarne alcuni, se vi trovate a passeggiare…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Eventi di "gola",  In viaggio,  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La “Festa dei Morti”: tutti i must e la ricetta della frutta di martorana

    Poiché per i palermitani ogni “occasione è buona” per  festeggiare, la commemorazione dei defunti assume a Palermo  i connotati tipici  di una festa le cui origini hanno radici antichissime.   Da sempre  il lutto si associa alla tristezza e al…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Eventi di "gola",  In viaggio,  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La “Pumpkin Pie”, la torta di zucca ideale per un Halloween senza dèmoni

    Per i “puristi” della tradizione italiana, la notte di Halloween, che si festeggia tra il 31 ottobre e il 1 novembre,  rappresenta una festività contraria al valore che, soprattutto in  Sicilia, si attribuisce alla ricorrenza  del 2 novembre  di “onorare” i…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Vegetariani con gusto

    I biscotti algerini, un classico della pasticceria palermitana che profuma di buono

    Quando si è bambini vi sono dei gesti che, nel bene o nel male, ci accompagneranno per tutta la vita. Ad esempio, può capitare di ricevere come premio per avere messo a posto i giocattoli sparsi per casa, un biscotto…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Eventi di "gola",  In viaggio,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Le pizzelle fritte napoletane, piatto tipico della festa di S. Anna

    Alla festa di S. Anna che si celebra il 26 luglio sono legate tante tradizioni culturali e gastronomiche che la rendono una delle più affascinanti feste patronali ricche di significati sia sacri che profani. Tante curiosità e una gustosa ricetta…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Vegetariani con gusto

    “Carbonara Day 2021”:storia e ricetta della regina della tavola romana

    Anche se si potrebbe pensare  che la carbonara sia uno dei piatti cardine della cucina italiana, dal momento che è una delle ricette più  amate, imitate, sbagliate e discusse  in tutto il mondo, in realtà fino agli anni Trenta, quando…

    Di Manuela Zanni
1234

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (142)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (125)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2023 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto