Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (117)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (57)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (95)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (42)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • news,  Vini

    “Serapias”, la nuova etichetta di Passito Doc di Mandrarossa

    Una nuova avventura al di là del mare, nuovi vigneti e una nuova etichetta per Mandrarossa che “sbarca” a Pantelleria con Serapias, il nuovo Passito Doc.  Chiunque conosca Pantelleria, la Venere nera del Mediterraneo, paradiso terrestre sospeso tra la Sicilia…

    Di Manuela Zanni
  • news,  Vini

    Duca di Salaparuta: “Vendemmia di qualità per autoctoni ed internazionali”

    Anche la vendemmia 2020 in Sicilia si conclude nel mese di ottobre con gli ultimi rossi che partono per le Cantine di vinificazione. Duca di Salaparuta è felice di confermare il livello qualitativo molto buono delle uve sia autoctone che…

    Di Redazione
  • news,  Vini

    Nasce “Contrada Marchesa Etna Rosso”, nobile espressione del Vulcano

    Un nuovo vino icona di Donnafugata, prodotto in poco più di 6.000 bottiglie frutto della vendemmia 2017 sull’Etna: espressione di straordinaria eleganza e mineralità. La protagonista dell’etichetta d’autore è una aristocratica dea-vulcano carica di fascino e mistero. Donnafugata presenta l’Etna…

    Di Redazione
  • news,  Vini

    “Sicilia in Bolle 2020”, a Realmonte confermata la sesta edizione

    Sicilia in Bolle 2020 si farà: in un anno in cui tutto appare incerto e muta nell’arco di pochi giorni, confermare la sesta edizione del Festival delle bollicine è di per sé una notizia. L’appuntamento è per il 10 e…

    Di Redazione
  • news,  Vini

    “Benvenuta Vendemmia!”, le iniziative di Duca di Salaparuta e Florio

    Il profumo dell’uva e del mosto riempiono l’aria di fine settembre alle  Cantine  Duca di Salaparuta e Florio che, domenica 27,  si aprono al pubblico per l’evento “Cantine Aperte in Vendemmia”, l’appuntamento organizzato da Movimento Turismo del Vino.    …

    Di Redazione
  • news,  Vini

    Mondial du Merlot a Serre Suisse, oro per il Palmeri Rosso 2019

    Importante riconoscimento internazionale per la Cantina Palmeri di Avola (Sr) della famiglia Breitschmid Heiniger: il Palmeri Rosso 2019 Doc Sicilia ha ottenuto la medaglia d’oro al Mondial du Merlot e assemblages che si è tenuto a Sierre Suisse, in Svizzera.…

    Di Redazione
  • Eventi di "gola",  Vini

    Grande successo per la seconda edizione de “La Notte degli Chef” a Bagheria

    Una serata all’insegna del buon umore e delle eccellenze enogastronomiche made in Sicily è stata quella che si è svolta alle “Nuove Colonne” di Bagheria, il ristorante e sala eventi, in provincia di Palermo, per la seconda volta palcoscenico de…

    Di Redazione
  • Vini

    L’Amaro della Santuzza, il liquore alle erbe in onore di Santa Rosalia

    Il Santuario di Santa Rosalia è una meta che attrae migliaia di pellegrini e turisti ­tutto l’anno,  in particolare a settembre, mese in cui, a cominciare dal giorno 4, si festeggia la Santuzza. Oltre ad essere un luogo di culto…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione,  Vini

    È tempo di ciliegie, gustiamole in una torta “capovolta”

    E’ tempo di ciliegie. In realtà, in Sicilia, lo è già da un po’ poiché la maiolina, che è la prima varietà a maturare nell’areale etneo, già dalla primavera è presente nei banchi dei mercati ortofrutticoli. La ciliegia dell’Etna, detta…

    Di Manuela Zanni
  • news,  Vini

    Il Concorso di Frasdorf premia i vini bio della Cantina Palmeri con un oro e due argenti

    Importanti riconoscimenti per la Cantina Palmeri di Avola al Grande premio internazionale dei vini biologici 2020, un concorso per vini di qualità ottenuti da uve coltivate con metodo biologico, approvato dall’Ue con metodo di valutazione Par. L’azienda ha ricevuto, infatti,…

    Di Redazione
12345

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (117)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (57)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (95)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (42)

Articoli recenti

  • “Abbina-menti:l’Arte del Sapore”, il nuovo ciclo di seminari on line di UNIPA
    19/01/2021
  • “Giornata Mondiale della Pizza”, prepariamo Sua Maestà la Margherita!
    17/01/2021
  • Caciocavallo “all’argentiera”, quando l’arte di arrangiarsi fa miracoli
    16/01/2021
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2021 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto