Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (117)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (57)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (95)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (42)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • news,  Vini

    Contrada PassoChianche, il nuovo Chardonnay di casa Franchetti

    Il  panorama dei vini etnei si arricchisce di una nuova, prestigiosa, etichetta di casa Franchetti, il cui patròn Andrea conduce due progetti vitivinicoli molto diversi tra loro. Il primo fu creato dal nulla a Tenuta di Trinoro, in una zona…

    Di Manuela Zanni
  • news,  Vini

    Rosa, il nuovo vino rosato di Donnafugata in “abito” D&G

    Da un sodalizio già sperimentato con successo  nasce un inedito vino rosato dalla personalità intrigante  che sancisce la rinnovata collaborazione tra Donnafugata e Dolce&Gabbana. Un vino perfetto per allietare il rinnovato piacere della famiglia che si riunisce a tavola e…

    Di Redazione
  • Vegetariani con gusto,  Vini

    La “bresaola”di barbabietola, gustoso ortaggio ricco di proprietà

    La rapa rossa o barbabietola ha iniziato a diffondersi nel  XV secolo, fino a diventare più nota  per l’estrazione di zucchero intorno ai primi dell’800, sebbene questa proprietà fosse conosciuta già dal ‘700. Scopriamo  le proprietà di questo ortaggio insieme…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Vini

    La cantina Funaro presenta il suo rosato di Nero d’Avola e ottiene due “Coccinelle d’Oro” dalla “Guida Vini Bio”

    La crisi economica attuale non ferma il progetto del lancio sul mercato di un nuovo vino della cantina di Santa Ninfa, reduce dai recenti riconoscimenti ottenuti per le sue etichette biologiche. In un momento storico come quello attuale in cui…

    Di Redazione
  • Vegetariani con gusto,  Vini

    Feudo dei Fiori Mandrarossa ritorna in grande stile. Il nostro abbinamento.

    “A volte ritornano” è proprio il caso di dire parafrasando una noto tormentone caro agli appassionati di film horror anche se, in questo caso, si tratta di un ritorno tutt’altro che spiacevole. Si tratta, infatti, del ritorno, dopo circa un…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  In viaggio,  Vini

    Ruote e cassatelle, dolci camporealesi ottimi nella loro diversità

    “Paese che vai, dolci che trovi” è proprio il caso di dire dopo aver visitato Camporeale,  il piccolo comune in provincia di Palermo, noto per i vini, l’olio e tante altre prelibatezze gastronomiche. Tra queste fanno capolino tra i banchi…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Vini

    Vini e pupi siciliani, a Donnafugata  va in scena il teatro delle marionette

    L’Opera dei Pupi Siciliani, patrimonio dell’UNESCO, è un’arte preziosa che merita di essere custodita e preservata dall’oblio del tempo e che sopravvive grazie alle dinastie di Maestri Pupari che la tengono in vita mettendo in scena le gesta di eroi…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Vini

    Al Kantuccio una serata al “profumo di mare” e i vini Tenute Rosselli

    Tenute Rosselli inaugura la stagione estiva al Kantuccio di Porticello festeggiando la medaglia d’argento per  il Curri -Nero d’Avola –Doc Sicilia 2017 alla London Wine Competition con una serata che profuma di mare. Reduce dal  successo per l’assegnazione della medaglia…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Vini

    “Serata in Bianco”: da Pablo’s la cucina di Paolo Romano e i vini Pietracava

    Il prossimo giovedi 6 giugno al ristorante Pablo’s  a Palermo un colore raffinato ed elegante  come il bianco sarà il filo conduttore che unirà i piatti preparati dal padrone di casa, Paolo Romano, chef  “gourmet dall’accento siculo”, ai vini della…

    Di Manuela Zanni
  • Vegetariani con gusto,  Vini

    Pietanze veg e vini rosè. Pregiudizi e abbinamenti consigliati

    E’ innegabile che esista il pregiudizio in base al quale chi è vegetariano, o addirittura vegano, non possa, al contempo, essere un buongustaio in grado di apprezzare la cucina di qualità e gli abbinamenti dei cibi con i vini. Questo…

    Di Manuela Zanni
12345

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (117)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (57)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (95)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (42)

Articoli recenti

  • “Abbina-menti:l’Arte del Sapore”, il nuovo ciclo di seminari on line di UNIPA
    19/01/2021
  • “Giornata Mondiale della Pizza”, prepariamo Sua Maestà la Margherita!
    17/01/2021
  • Caciocavallo “all’argentiera”, quando l’arte di arrangiarsi fa miracoli
    16/01/2021
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2021 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto