Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Eventi di "gola",  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Il “gelu di muluni”, un immancabile dolce dell’estate siciliana

    Con “muluni” nel dialetto siciliano si intende l’anguria, frutto tropicale che ad agosto raggiunge la piena maturazione. Si  tratta di un  frutto tropicale, importato dall’Africa e dall’Asia, che, all’inizio della sua diffusione,  venne considerato, cibo della plebe per poi nobilitarsi…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    La crostata di gelo di anguria in inverno: “Buon compleanno a me!”

    Mentre c’è chi nasconde l’età, io della mia non ne ho mai fatto mistero, anzi, trovo che festeggiare il compleanno sia da considerarsi un vero e proprio inno alla vita. Per questo motivo, chi mi conosce bene sa quanto io…

    Di Manuela Zanni
  • Vegetariani con gusto

    La confettura di pomodori, vaniglia e zenzero. L’estate in barattolo

    Settembre è il mese adatto per ricominciare. Quasi un secondo Capodanno dopo il quale ci si concede un nuovo inizio, si parla di nuovi progetti, si buttano giù le idee che la mente (finalmente messa a riposo) riesce ad elaborare…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La parmigiana di melanzane, regina della tavola siciliana

    La melanzana è un ortaggio dalla consistenza carnosa talmente diffuso che fa capolino da una serie infinite pietanze, soprattutto di matrice siciliana . La più nota è sicuramente la parmigiana di cui, dopo un excursus sulle sue origini e storia,…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio

    L’insalata pantesca, piatto evergreen perfetto da gustare in barca

    Se vi accingete a trascorrere una giornata in barca vi sono delle pietanze passpartout adatte ad essere consumate facilmente e darvi l’energia e la carica necessarie senza appesantirvi. Tra queste l’insalata è un piatto evergreen che, in breve tempo, può…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Vegetariani con gusto

    Fregola all’insalata, un piatto d’a-mare

    Quando si va al mare occorre portare nella borsa frigo pietanze fresche e facili da consumare. Se vi trovate in una via di mezzo tra coloro che non possono rinunciare a pietanze salate ma non avete voglia di portare con…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • Pasta con le sarde e carciofi con il tappo, ecco il menù di San Giuseppe
    18/03/2023
  • I “pisellini mimosa” immancabili compagni di viaggio nel cestino da pic-nic
    08/03/2023
  • La torta mimosa, intramontabile classico della “Festa della Donna”
    08/03/2023
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2023 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto