E’ tempo di cannoli, sovrani della pasticceria siciliana immancabile a Carnevale
Il periodo del Carnevale, in origine, era quello prescelto per la preparazione del sovrano indiscusso dei dolci siciliani, Sua Maestà il cannolo, mentre, poi, col passare del tempo – e per fortuna aggiungiamo noi-, ha perso il suo carattere di…
E’ Carnevale: facciamo due chiacchiere?
Sia che si tratti dei pettegolezzi, sport prediletto di chi ama parlare dei fatti altrui preoccupandosi poco dei propri, sia che si parli di deliziose strisce di pasta croccante e friabile spolverate di zucchero a velo, ciò che accomuna entrambi è…
La pasta “cinque buchi”, da Catania per Carnevale una ricetta da leccarsi i baffi
Se sbirciate nelle cucine dei catanesi il Giovedì Grasso, giorno che apre il periodo carnascialesco, li troverete, sicuramente, intenti a preparare un succulento piatto di pasta “chè cincu puttusa”, ovvero con i cinque buchi, costituita da un corpo centrale e…
Le”minne”di Sant’Agata: un dolce antico in onore della patrona di Catania
Il 5 Febbraio si festeggia S. Agata, la patrona di Catania, martirizzata dal console Quinziano con l’amputazione dei seni poiché colpevole di non avere ceduto alle sue “avances” preferendo andare in sposa a Dio. Nel “conto delle minne” l’autrice Giuseppina…
Premio Mediterraneo Packaging, date, novità e iscrizione per la IX edizione
Al via le iscrizioni per la nona edizione del Premio Mediterraneo Packaging. Novità 2021 la partecipazione delle birre artigianali Prende il via la nona edizione del Premio Mediterraneo Packaging di egnews-Oliovinopeperoncino. Novità di quest’anno la partecipazione al Premio delle birre…
Dolci, colorati e divertenti: in una sola parola “cupcakes”!
I cupcakes sono delle tortine monoporzione di origine statunitense, cotti in uno stampo analogo a quello utilizzato per la preparazione dei muffins da cui si differenziano per la copertura di pasta di zucchero colorata e i decori variopinti. L’origine di questo…
Le polpette di pane, il gusto ricco della cucina “povera” siciliana
Le polpette di pane sono un ottimo esempio di come in cucina un modus operandi semplice possa perfettamente coniugarsi con un gusto squisito, un indubbio valore nutrizionale e un’autentica tradizione regionale. Si tratta di un piatto davvero “anti-crisi”, basato…
La pastina in brodo: panacea di tutti (o quasi) i mali
Quando si ha l’influenza si vive in una dimensione aspaziale e atemporale in cui le giornate trascorrono lontane dalla routine quotidiana e siamo costretti, nostro malgrado, a staccare la spina e a vivere in una realtà parallela in cui diveniamo…
Il “finto pomodoro” di Salvatore Galati, giovane vincitore di “Cook King”
Salvatore Galati è il “Migliore chef siciliano”, a soli 21 anni vince Cook King PALERMO – E’ giovane ma ambizioso, con la Sicilia sempre nel cuore.Una nuova scoperta nel panorama enogastronomico, tanto da aggiudicarsi la vittoria come migliore chef siciliano a soli 21 anni. Salvatore…
Minestra con “passatelli”, una calda coccola nelle sere d’inverno
In inverno, quando il freddo comincia a farsi sentire, soprattutto quando arriva la sera, una bella minestra che accoglie degli sfiziosi passatelli, è davvero la panacea, antico rimedio a tutti i mali. I passatelli sono tipici dell’Emilia-Romagna ma anche delle…