Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Comfort food (91)
  • Eventi di "gola" (118)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (58)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (102)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (45)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”

Rose di pizza per le serate sanremesi davanti alla tv

Arancia Rossa di Sicilia IGP, straordinaria qualità ma calo di richieste nel 2020/21

Il “Passito della Solidarietà”, la nuova etichetta De Bartoli dopo il furto subìto nel 2018

I vini dello Jato: l’evento on line di Rotaract Palermo sud e UNIPA

“ La tua azienda, il tuo territorio” , il contest che valorizza il “made in Sicily”

Concorso “Sosteniamo in cucina”: vince l’alberghiero di Partinico

  • Eventi di "gola",  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    E’ tempo di cannoli, sovrani della pasticceria siciliana immancabile a Carnevale

    Il periodo del Carnevale, in origine, era quello prescelto per la preparazione del sovrano indiscusso dei dolci siciliani, Sua Maestà il cannolo, mentre, poi, col passare del tempo – e per fortuna aggiungiamo noi-, ha perso il suo carattere di…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Internazionali,  Tradizione

    E’ Carnevale: facciamo due chiacchiere?

    Sia che si tratti dei pettegolezzi, sport prediletto di chi ama parlare dei fatti altrui preoccupandosi poco dei propri, sia che si parli di deliziose strisce di pasta croccante e friabile spolverate di zucchero a velo, ciò che accomuna entrambi è…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  In viaggio,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La pasta “cinque buchi”, da Catania per Carnevale una ricetta da leccarsi i baffi

    Se sbirciate nelle cucine dei catanesi il Giovedì Grasso, giorno che apre il periodo carnascialesco, li troverete, sicuramente, intenti a preparare un succulento piatto di pasta “chè cincu puttusa”, ovvero con i cinque buchi, costituita da un corpo centrale e…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione

    Le”minne”di Sant’Agata: un dolce antico in onore della patrona di Catania

    Il 5 Febbraio si festeggia S. Agata, la patrona di Catania, martirizzata dal console Quinziano con  l’amputazione dei seni poiché colpevole di non avere ceduto alle sue “avances” preferendo andare in sposa a Dio. Nel “conto delle minne” l’autrice Giuseppina…

    Di Manuela Zanni
  • news

    Premio Mediterraneo Packaging, date, novità e iscrizione per la IX edizione

    Al via le iscrizioni per la nona edizione del Premio Mediterraneo Packaging. Novità 2021 la partecipazione delle birre artigianali Prende il via la nona edizione del Premio Mediterraneo Packaging di egnews-Oliovinopeperoncino. Novità di quest’anno la partecipazione al Premio delle birre…

    Di Redazione
  • Internazionali

    Dolci, colorati e divertenti: in una sola parola “cupcakes”!

    I  cupcakes sono  delle tortine monoporzione di origine statunitense,  cotti in uno stampo analogo a quello utilizzato per la preparazione dei muffins da cui si differenziano per la copertura  di pasta di zucchero colorata e  i decori variopinti. L’origine di questo…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Le polpette di pane, il gusto ricco della cucina “povera” siciliana

      Le polpette di pane sono un ottimo esempio di come in cucina un modus operandi semplice possa perfettamente coniugarsi con un gusto squisito,  un indubbio  valore nutrizionale e  un’autentica tradizione regionale. Si tratta di un piatto davvero “anti-crisi”,  basato…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione

    La pastina in brodo: panacea di tutti (o quasi) i mali

    Quando si ha l’influenza si vive in una dimensione aspaziale e  atemporale in cui le giornate trascorrono lontane dalla routine quotidiana e siamo costretti, nostro malgrado,  a staccare la spina e a vivere in una realtà parallela in cui diveniamo…

    Di Manuela Zanni
  • news

    Il “finto pomodoro” di Salvatore Galati, giovane vincitore di “Cook King”

    Salvatore Galati è il “Migliore chef siciliano”, a soli 21 anni vince Cook King PALERMO – E’ giovane ma ambizioso, con la Sicilia sempre nel cuore.Una nuova scoperta nel panorama enogastronomico, tanto da aggiudicarsi la vittoria come migliore chef siciliano a soli 21 anni. Salvatore…

    Di Redazione
  • Comfort food,  Tradizione

    Minestra con “passatelli”, una calda coccola nelle sere d’inverno

    In inverno, quando il freddo comincia a farsi sentire, soprattutto quando arriva la sera,  una bella minestra che accoglie degli sfiziosi passatelli,  è davvero la panacea, antico rimedio a tutti i mali. I passatelli sono tipici dell’Emilia-Romagna ma  anche delle…

    Di Manuela Zanni
1234

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Comfort food (91)
  • Eventi di "gola" (118)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (58)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (102)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (45)

Articoli recenti

  • Rose di pizza per le serate sanremesi davanti alla tv
    02/03/2021
  • Arancia Rossa di Sicilia IGP, straordinaria qualità ma calo di richieste nel 2020/21
    02/03/2021
  • Il “Passito della Solidarietà”, la nuova etichetta De Bartoli dopo il furto subìto nel 2018
    01/03/2021
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2021 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto