Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (142)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (125)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”

La cuccìa, i chicchi di grano si” vestono a festa” in onore di Santa Lucia

Arriva Santa Lucia, festa della luce. Prepariamo le arancine

Il Buccellato, gioiello della pasticceria siciliana in onore dell’Immacolata

Lo sfincione bagherese, l’altra faccia del re della tavola dell’Immacolata

Sua Maestà lo sfincione, il cibo dei palermitani per la festa dell’Immacolata

La leggenda di San Martino, una festa per ricchi e per poveri

  • Eventi di "gola",  Tradizione

    Rose, fichi e miele: simboli di Santa Rita, protettrice delle cause impossibili

    “Sono una donna, non sono una santa” recitava il testo di una nota canzone. Nel caso di Santa Rita è vero il contrario poichè il suo culto è strettamente connesso alla sua vicenda terrena di donna, moglie e madre forte e…

    Di Manuela Zanni
  • news

    Novità al Bar Alba Don Bosco, dal martedì alla domenica tutti pazzi per la pizza

     Irresistibile alla vista, fragrante al tatto, sublime all’olfatto, sfrigolante all’udito, impareggiabile al gusto. Da questo weekend arriva la pizza al Bar Alba Don Bosco, in Piazza Don Bosco 7/c. La novità è che la si potrà gustare tutte le sere dal martedì alla…

    Di Redazione
  • news

    Il nuovo menù di Stabile 169: piatti ancora più ricchi e l’immancabile tocco anni ’80

    Piatti più ricchi e una rinnovata attenzione alle materie prime utilizzate dalla forte impronta territoriale, legate ai cicli stagionali. Una cucina che guarda a una rivisitazione dei classici in chiave moderna. Stabile 169 lancia il nuovo menù con ricche proposte che rispecchiano tutto…

    Di Redazione
  • Eventi di "gola"

    Al via la stagione degli aperitivi esclusivi alla Terrazza Lounge Grand Hotel Faraglioni

    Inizia la bella stagione e con essa gli aperitivi esclusivi sulla terrazza del Grand Hotel “Faraglioni”. Si comincia con: “E se anche in Primavera improvvisassimo un po’ di jazz? Tra vini e cocktail in riva al mare” Prenderà ufficialmente il…

    Di Redazione
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    L’albero di Pasqua, simbolo di rinascita, decorato con le colombine

    Le colombine di frolla sono un’idea semplice e gustosa da realizzare per decorare l’albero di Pasqua insieme ai più piccoli. Si tratta di una tradizione tedesca che porta nelle nostre case una ventata di allegria primaverile e che è simbolo…

    Di Manuela Zanni
  • Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Menù di pasqua vegetariano per una pasqua veramente buona

    Nel periodo pasquale chi è vegetariano, più che in ogni momento  dell’anno, soffre, non certo per la fame bensì per l’eccessivo, smodato e irriverente consumo di carne che avviene tra i giorni di Pasqua e Pasquetta  nell’errata convinzione   che  l’uso…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    Tutti pazzi per la colomba artigianale: prepariamola in casa !

    Tra i simboli che rappresentano la Pasqua la colomba è quella sulla quale esistono più versioni in merito al suo significato. Noi siamo andati a cercarle tutte  e, poiché non esiste casa in cui per Pasqua non si mangi la…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione

    L’Uovo di Pasqua: da simbolo di rinascita pagana a simbolo di resurrezione cristiana

    L’uovo di Pasqua è un dolce della tradizione pasquale, divenuto nel tempo uno dei simboli della stessa festività della Pasqua cristiana, assieme alla colomba. Nel Cristianesimo, simboleggia la risurrezione di Gesù dal sepolcro. La tradizione del classico uovo di cioccolato…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Ospiti,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    ” I Minni di Virgini”, un dolce impudico tipico di Sambuca di Sicilia

    Quella di Enrico Pendola a Sambuca di Sicilia pare sia la pasticceria  ritenuta migliore di quella zona nota per le sue celebri minni di virgini, dolce tipico del territorio soprattutto per la fedeltà alla ricetta originaria.   Ma ad una…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  In viaggio,  Tradizione

    Le “zeppulelle e patat'”, versione povera delle zeppole di San Giuseppe napoletane

    Quando arriva il 19 marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe e, insieme a lui, l’amore paterno ci cui è simbolo, non si può fare a meno di festeggiare i papà con un dolce che ne sia all’altezza. Mentre…

    Di Manuela Zanni
12345

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (142)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (125)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2023 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto