Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (91)
  • Eventi di "gola" (120)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (58)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (112)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (49)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”

“a’ riccione terrazza12”: gli Umami Menù con Comte de Montaigne

“London Wine Competition 2021”: Colomba Bianca tra le cantine premiate

“Sciauru”, il nuovo cocktail di Amaro Amara che profuma di zagara

“Carbonara Day 2021”:storia e ricetta della regina della tavola romana

Menù di pasqua vegetariano per una pasqua veramente buona

Tortano napoletano e casatiello: ottimi “compagni di viaggio” nelle scampagnate

  • news,  Vini

    Arancia Rossa di Sicilia IGP, straordinaria qualità ma calo di richieste nel 2020/21

    Arancia Rossa di Sicilia IGP, annata straordinaria per qualità, ma il mercato registra una forte crisi a causa del calo di domanda del canale HoReCa Edoardo Strano: “Nonostante il netto calo degli ordini non abbasseremo la produzione. Il nostro è…

    Di Redazione
  • news,  Vini

    Il “Passito della Solidarietà”, la nuova etichetta De Bartoli dopo il furto subìto nel 2018

    Era il settembre del 2018 quando l’azienda Marco De Bartoli subì a Pantelleria il furto dell’uva passa appena prodotta dopo quella vendemmia.   Un atto ignobile che aveva sottratto alla cantina i frutti di un anno di duro lavoro arrecando…

    Di Redazione
  • news,  Vini

    I vini dello Jato: l’evento on line di Rotaract Palermo sud e UNIPA

    Rotaract Palermo sud ed il corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Palermo insieme per sensibilizzare e formare i consumatori e, nello stesso tempo, per far conoscere e promuovere i territori della Valle dello Jato. “Nella qualità…

    Di Redazione
  • news

    “ La tua azienda, il tuo territorio” , il contest che valorizza il “made in Sicily”

    Il contest sarà presentato il prossimo 25 febbraio alle 15.30 in occasione dell’ incontro on line “Food4Excellence: valorizzare il territorio” organizzato da UniCredit in collaborazione con la società Feedback   Si chiama “La tua azienda, il tuo territorio” e sarà presentato giovedì 25 febbraio…

    Di Redazione
  • Eventi di "gola",  news

    Concorso “Sosteniamo in cucina”: vince l’alberghiero di Partinico

    Samuele Porcarsi dell’IIS Danilo Dolci di Partinico è il primo classificato al Concorso provinciale dedicato agli allievi degli istituti alberghieri o enti di formazione iscritti alla Associazione provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo dal titolo “Sosteniamo in Cucina”, la gara…

    Di Redazione
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    Le lasagne di Carnevale, il piatto tipico del “Martedì Grasso”

    Il termine  “Martedì Grasso” ha origine dal francese “ Mardi Gras”, che coincide con l’ultima giornata di Carnevale,  giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri, che rappresenta l’inizio della Quaresima. A seconda della località, il Carnevale può cambiare la sua…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Internazionali,  Tradizione

    Un cuore di cioccolato fondente per la festa “più amata” dell’anno

    Da sempre fanno da cornice al giorno di San Valentino cuori di ogni sorta e le immagini candide dell’amore platonico impeccabilmente rappresentato dagli eterei fidanzatini di Peynet. Ma, in realtà,  forse non tutti sanno che all’origine di questa festività vi…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    Un romantico menù di San Valentino di ispirazione francese

    Per la festa più amata dell’anno, che voi siate inguaribilmente romantici o piuttosto tiepidini e scettici, potete comunque preparare per la persona amata, per gli amici o familiari, una cena di tutto rispetto per celebrare il vostro amore. Ecco ,…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  In viaggio

    Il “sanguinaccio” napoletano un golosissimo peccato di gola di Carnevale

    Il sanguinaccio è una delle tante leccornìe ingrassanti del periodo di Carnevale. Di origini napoletane, è costituito da una golosissima crema al cioccolato fondente con cui accompagnare le chiacchiere da preparare durante la settimana che va dal giovedì al martedì,…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    E’ tempo di cannoli, sovrani della pasticceria siciliana immancabile a Carnevale

    Il periodo del Carnevale, in origine, era quello prescelto per la preparazione del sovrano indiscusso dei dolci siciliani, Sua Maestà il cannolo, mentre, poi, col passare del tempo – e per fortuna aggiungiamo noi-, ha perso il suo carattere di…

    Di Manuela Zanni
12345

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (91)
  • Eventi di "gola" (120)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (58)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (112)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (49)

Articoli recenti

  • “a’ riccione terrazza12”: gli Umami Menù con Comte de Montaigne
    20/04/2021
  • “London Wine Competition 2021”: Colomba Bianca tra le cantine premiate
    20/04/2021
  • “Sciauru”, il nuovo cocktail di Amaro Amara che profuma di zagara
    20/04/2021
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2021 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto