La scorzonera, un antico gusto di gelato che racconta Palermo
Durante una passeggiata sul lungomare del Foro Italico, ci si imbatte, inevitabilmente, nella gelateria più antica di Palermo: lo storico Ilardo. A questo punto fermarsi è “doveroso” e gustare un gelato alla “scorzonera” è un imperdibile piacere che non si…
Favignana, nel gioiello delle Egadi rinasce la Camparìa splendido esempio di design di recupero
Valorizzare il capitale culturale dell’isola è la sola via per riappropriarsi dell’inestimabile patrimonio architettonico, antropologico e culturale che esso ha rappresentato. Un proverbio siciliano recita che “A matinata fa a jurnata” e ben tratteggia l’inizio di un progetto di ampio…
Rose, fichi e miele: simboli di Santa Rita, protettrice delle cause impossibili
“Sono una donna, non sono una santa” recitava il testo di una nota canzone. Nel caso di Santa Rita è vero il contrario poichè il suo culto è strettamente connesso alla sua vicenda terrena di donna, moglie e madre forte e…
Novità al Bar Alba Don Bosco, dal martedì alla domenica tutti pazzi per la pizza
Irresistibile alla vista, fragrante al tatto, sublime all’olfatto, sfrigolante all’udito, impareggiabile al gusto. Da questo weekend arriva la pizza al Bar Alba Don Bosco, in Piazza Don Bosco 7/c. La novità è che la si potrà gustare tutte le sere dal martedì alla…
Il nuovo menù di Stabile 169: piatti ancora più ricchi e l’immancabile tocco anni ’80
Piatti più ricchi e una rinnovata attenzione alle materie prime utilizzate dalla forte impronta territoriale, legate ai cicli stagionali. Una cucina che guarda a una rivisitazione dei classici in chiave moderna. Stabile 169 lancia il nuovo menù con ricche proposte che rispecchiano tutto…
Al via la stagione degli aperitivi esclusivi alla Terrazza Lounge Grand Hotel Faraglioni
Inizia la bella stagione e con essa gli aperitivi esclusivi sulla terrazza del Grand Hotel “Faraglioni”. Si comincia con: “E se anche in Primavera improvvisassimo un po’ di jazz? Tra vini e cocktail in riva al mare” Prenderà ufficialmente il…
L’albero di Pasqua, simbolo di rinascita, decorato con le colombine
Le colombine di frolla sono un’idea semplice e gustosa da realizzare per decorare l’albero di Pasqua insieme ai più piccoli. Si tratta di una tradizione tedesca che porta nelle nostre case una ventata di allegria primaverile e che è simbolo…
Menù di pasqua vegetariano per una pasqua veramente buona
Nel periodo pasquale chi è vegetariano, più che in ogni momento dell’anno, soffre, non certo per la fame bensì per l’eccessivo, smodato e irriverente consumo di carne che avviene tra i giorni di Pasqua e Pasquetta nell’errata convinzione che l’uso…
Tutti pazzi per la colomba artigianale: prepariamola in casa !
Tra i simboli che rappresentano la Pasqua la colomba è quella sulla quale esistono più versioni in merito al suo significato. Noi siamo andati a cercarle tutte e, poiché non esiste casa in cui per Pasqua non si mangi la…
L’Uovo di Pasqua: da simbolo di rinascita pagana a simbolo di resurrezione cristiana
L’uovo di Pasqua è un dolce della tradizione pasquale, divenuto nel tempo uno dei simboli della stessa festività della Pasqua cristiana, assieme alla colomba. Nel Cristianesimo, simboleggia la risurrezione di Gesù dal sepolcro. La tradizione del classico uovo di cioccolato…