Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Comfort food,  Eventi di "gola",  In viaggio,  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La leggenda di San Martino, una festa per ricchi e per poveri

    Quella legata a San Martino è una delle leggende più educative che si conoscano, non solo perché racconta la bontà del gesto compiuto dal giovane Martino ma anche, e soprattutto, della conseguente ricompensa “divina” da lui ricevuta che si ricollega…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Le spezie,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Le “reginelle”, il gusto inconfondibile dei biscotti di una volta

    Esistono  profumi e sapori in grado di riportare la mente al preciso momento in cui li ha percepiti per la  prima volta attraverso il gusto e l’olfatto, quasi si trattasse di un viaggio nel passato. Ma in questo caso non…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Le spezie,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    I biscotti “tetù”: “uno io e l’altro tu”!

    A volte gli appassionati di storia e cultura gastronomica nel tentativo di risalire a storie ed aneddoti legati al nome di alcune pietanze sono costretti a compiere  ricerche complesse e articolate alla scoperta delle origini dei piatti e delle loro…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Vegetariani con gusto

    La casetta di biscotto da tazza, il “must have” del Natale 2020

    Tra i “must have” del Natale 2020 vi sono, sicuramente, le casette di biscotto da tazza. Se è vero, infatti, che quello di quest’anno sarà, di certo, un Natale diverso, le mura domestiche rappresentano, sicuramente, quanto di più accogliente e…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Le spezie,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    “Gingerbread”, i biscotti di pan di zenzero con cui decorare l’albero di Natale

    L’albero è il simbolo indiscusso, insieme al presepe, del Natale e delle festività che lo anticipano e lo seguono fino al giorno dell’Epifania. Ma per meglio comprendere il motivo di questa usanza, che si perde nella notte dei tempi, occorre…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Internazionali,  Le spezie,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Biscotti allo zafferano e tè alla menta, benvenuti in Marocco!

    La piazza di Marrakech “DJemaa el fna”, dichiarata dall’Unesco nel 2001 “Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità”,  è uno stupefacente palcoscenico in cui  va in scena, ogni giorno, la vita  e la storia non solo  marocchina ma anche di…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  In viaggio,  Internazionali,  Le spezie,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    I biscotti con mandorle e cannella: un dolce risveglio dal profumo inebriante

    Iniziare la giornata  avvolti dal profumo inebriante di biscotti appena sfornati è, di certo,   un buon inizio che,  di contro, potrebbe rivelarsi una “tortura” se al profumo non seguisse l’assaggio immediato di questi  squisiti  involucri croccanti dall’interno friabile. I biscotti…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    I Savoiardi, biscotti semplici dal gusto “regale”

    Come è noto, di norma le cose semplici sono le più gustose. Questo luogo comune, applicabile in numerosi contesti e occasioni, è particolarmente vero quando si parla dei biscotti savoiardi celebri non solo poiché costituiscono la base del tiramisù che…

    Di Manuela Zanni
  • Vegetariani con gusto

    I “mustazzoli”, i biscotti preferiti dal commissario Montalbano

    I mustazzoli o mustaccioli sono biscotti secchi al vino cotto decorati con sesamo e aromatizzati alla cannella, arancia e chiodi di garofano. Principalmente prodotti già nel Settecento nei conventi di clausura in occasione delle principali feste religiose, sono biscotti caratteristici…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • Pasta con le sarde e carciofi con il tappo, ecco il menù di San Giuseppe
    18/03/2023
  • I “pisellini mimosa” immancabili compagni di viaggio nel cestino da pic-nic
    08/03/2023
  • La torta mimosa, intramontabile classico della “Festa della Donna”
    08/03/2023
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2023 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto