Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (85)
  • Eventi di "gola" (176)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (55)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (27)
  • news (153)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (108)
  • Vegetariani con gusto (119)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Eventi di "gola",  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Che Natale sarebbe senza panettone? Prepariamolo in casa (anche Veg)

    Esistono diverse leggende  che riguardano il panettone,  immancabile protagonista della tavola delle feste. Scopriamole insieme e poi proviamo a prepararlo in casa con una ricetta semplice da realizzare anche se non siete pasticcieri. L’ etimologia della parola panettone sembrerebbe essere …

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Internazionali

    Tutti pazzi per il sushi, il piatto giapponese più amato (anche veg)

    Mai come in questo momento storico di emergenza sanitaria globale in cui il  food delivery  la fa da padrone, sembra che, in cima ai desideri degli italiani, per alleviare la sensazione di cattività domestica, ci sia un forte incremento della…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Vegetariani con gusto

    Avocado “mon amour”, un intero menù a base del prezioso frutto esotico

    L’utilizzo gastronomico dell’avocado cambia notevolmente in base alla tradizione culinaria della zona. In America Centrale, da dove proviene la pianta, l’avocado è estremamente utilizzato per ogni genere di pietanza. In Italia invece, le ricette che lo inseriscono tra gli ingredienti…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali,  Vegetariani con gusto

    Il “Cordon Bleu”, origini e ricetta di un piatto “da medaglia”

    Continuando a camminare sul filo della “nostalgia” di piatti che hanno caratterizzato gli anni Ottanta, un posto d’onore spetta sicuramente al Cordon Bleu, un secondo piatto immancabile sulle tavole delle ricorrenze più importanti di quegli anni che, sicuramente, sarà capitato…

    Di Manuela Zanni
  • Tradizione

    La pasta con “l’anciova”, un must della cucina siciliana

    La pasta con l’anciova, che in  dialetto siciliano vuol dire acciuga,  è un classico della cucina povera tradizionale i cui pochi ingredienti, ben bilanciati, riescono a far venire fuori un piatto dal gusto intenso ed inconfondibile. Si tratta di un…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (85)
  • Eventi di "gola" (176)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (55)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (27)
  • news (153)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (108)
  • Vegetariani con gusto (119)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • ENJOY BAROCCO FOOD FEST, LA SUA RICETTA DI GUSTO E IDENTITÀ SANCISCE IL SUCCESSO DELLE CINQUE TAPPE
    12/06/2025
  • Nzuddi messinesi per la festa della Madonna della Lettera: la ricetta del pastry chef Daniele Bonansinga
    05/06/2025
  • Il Mare delle Radici, a Isola delle Femmine la Sicilia abbraccia la California con l’opera de il Made in Sicily
    03/06/2025
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2025 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto