Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Comfort food (91)
  • Eventi di "gola" (118)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (58)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (102)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (45)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • In viaggio,  Internazionali,  Le spezie,  Libri golosi,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    I “felafel”, gustose polpette speziate al sapore d’ Oriente

    I felafel sono una pietanza araba mediorientale presente anche nella cucina israeliana ed egiziana costituita da polpette fritte e speziate a base di legumi, tra cui i più utilizzati sono le fave e i ceci, tritati con sommacco ( una…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Eventi di "gola",  In viaggio,  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La leggenda di San Martino, una festa per ricchi e per poveri

    Quella legata a San Martino è una delle leggende più educative che si conoscano, non solo perché racconta la bontà del gesto compiuto dal giovane Martino ma anche, e soprattutto, della conseguente ricompensa “divina” da lui ricevuta che si ricollega…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Tradizione

    Le “pesche”, un antico dolce siciliano sorprendente nel gusto e nell’aspetto

    Le pesche dolci  sono dei piccoli capolavori dell’antica arte pasticcera siciliana farcite con ripieni di vario tipo e decorate in modo da simulare il frutto cui sono ispirate. In realtà, sono due piccole brioches, o “brioscine”, che vengono tenute insieme…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Eventi di "gola",  In viaggio,  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La “Festa dei Morti”: tutti i must e la ricetta della frutta di martorana

    Poiché per i palermitani ogni “occasione è buona” per  festeggiare, la commemorazione dei defunti assume a Palermo  i connotati tipici  di una festa le cui origini hanno radici antichissime.   Da sempre  il lutto si associa alla tristezza e al…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Eventi di "gola",  In viaggio,  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La “Pumpkin Pie”, la torta di zucca ideale per un Halloween senza dèmoni

    Per i “puristi” della tradizione italiana, la notte di Halloween, che si festeggia tra il 31 ottobre e il 1 novembre,  rappresenta una festività contraria al valore che, soprattutto in  Sicilia, si attribuisce alla ricorrenza  del 2 novembre  di “onorare” i…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Internazionali,  Le spezie,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Biscotti allo zafferano e tè alla menta, benvenuti in Marocco!

    La piazza di Marrakech “DJemaa el fna”, dichiarata dall’Unesco nel 2001 “Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità”,  è uno stupefacente palcoscenico in cui  va in scena, ogni giorno, la vita  e la storia non solo  marocchina ma anche di…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Cornetti salati, gustosa alternativa alla classica colazione all’italiana

    La colazione all’italiana è famosa nel mondo per due elementi fondamentali : cornetto e cappuccino. Laddove, infatti,  ovunque in tutto il mondo, non disdegnano di iniziare   la giornata inebriati dal profumo di uova al bacon, frittate, tramezzini al prosciutto, salumi…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Ospiti,  Tradizione

    La “brighella” di Castelbuono, dolce nuvola dal cuore cremoso

    Esistono luoghi in cui il tempo scorre  lentamente lontano dalla frenesia della vita di città, adatti a far da culla a  ricette della tradizione che vengono custodite come tesori in uno scrigno. E’ questo il caso di Castelbuono, pittoresco paesino delle  Madonie…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  In viaggio,  Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Le “Madaleines” di Proust: il più soffice dei cibi del conforto

     Ciascuno di noi  ha un cibo, un gusto, una pietanza il cui solo odore, ma ancor prima, l’idea di mangiarlo, ci conforta se siamo tristi, ci aiuta a superare dei momenti difficili e, pur non potendo risolvere i problemi, ci…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  In viaggio,  Internazionali,  Le spezie,  Libri golosi,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    “U ficatu di Settecannoli”, un’antica ricetta che racconta Palermo

    Il modo di mangiare di un popolo costituisce lo strumento attraverso il quale un popolo s’identifica con la sua comunità di appartenenza.  Da questo presupposto nasce il libro “Viaggio attraverso i sapori del quotidiano” di Carlo di Franco e Maria…

    Di Manuela Zanni
1234

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Comfort food (91)
  • Eventi di "gola" (118)
  • Generico (2)
  • In viaggio (55)
  • Internazionali (58)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (25)
  • news (102)
  • Ospiti (4)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (118)
  • Vegetariani con gusto (127)
  • Vini (45)

Articoli recenti

  • Rose di pizza per le serate sanremesi davanti alla tv
    02/03/2021
  • Arancia Rossa di Sicilia IGP, straordinaria qualità ma calo di richieste nel 2020/21
    02/03/2021
  • Il “Passito della Solidarietà”, la nuova etichetta De Bartoli dopo il furto subìto nel 2018
    01/03/2021
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2021 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto