Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (142)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (125)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Eventi di "gola",  Internazionali,  Tradizione

    Un cuore di cioccolato fondente per la festa “più amata” dell’anno

    Da sempre fanno da cornice al giorno di San Valentino cuori di ogni sorta e le immagini candide dell’amore platonico impeccabilmente rappresentato dagli eterei fidanzatini di Peynet. Ma, in realtà,  forse non tutti sanno che all’origine di questa festività vi…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione

    Le”minne”di Sant’Agata: un dolce antico in onore della patrona di Catania

    Il 5 Febbraio si festeggia S. Agata, la patrona di Catania, martirizzata dal console Quinziano con  l’amputazione dei seni poiché colpevole di non avere ceduto alle sue “avances” preferendo andare in sposa a Dio. Nel “conto delle minne” l’autrice Giuseppina…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali

    Dolci, colorati e divertenti: in una sola parola “cupcakes”!

    I  cupcakes sono  delle tortine monoporzione di origine statunitense,  cotti in uno stampo analogo a quello utilizzato per la preparazione dei muffins da cui si differenziano per la copertura  di pasta di zucchero colorata e  i decori variopinti. L’origine di questo…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Le polpette di pane, il gusto ricco della cucina “povera” siciliana

      Le polpette di pane sono un ottimo esempio di come in cucina un modus operandi semplice possa perfettamente coniugarsi con un gusto squisito,  un indubbio  valore nutrizionale e  un’autentica tradizione regionale. Si tratta di un piatto davvero “anti-crisi”,  basato…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Internazionali

    “Devil Food Cake”, il paradiso può attendere!

    Ci sarà un motivo se una delle torte più famose e golose, la Devil Food Cake, sia definita “cibo del diavolo“? Sarà forse perché il cioccolato da cui è costituita sia nel morbido pandispagna che nella densa e lucida glassa…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Internazionali,  Tradizione

    Salutiamo l’arrivo dei re Magi con la “Galette des Rois”

    La torta dei Re Magi o Roscon de Reyes è una ciambella dolce tipica della tradizione spagnola, preparata per il 6 Gennaio, “el dia de los Reyes” (il giorno dei Re Magi appunto). Si tratta di una torta soffice e…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Che Natale sarebbe senza panettone? Prepariamolo in casa (anche Veg)

    Esistono diverse leggende  che riguardano il panettone,  immancabile protagonista della tavola delle feste. Scopriamole insieme e poi proviamo a prepararlo in casa con una ricetta semplice da realizzare anche se non siete pasticcieri. L’ etimologia della parola panettone sembrerebbe essere …

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Internazionali,  Tradizione

    Gli struffoli napoletani : origini e ricetta di un dolce sempiterno

    Il Natale offre infiniti spunti gastronomici attraverso cui cimentarsi in una estenuante  “gara culinaria” all’ultimo boccone. Quando, poi, si ha una madre napoletana e un padre siciliano inevitabilmente ogni ricorrenza da festeggiare diviene un’ inesauribile carrellata di portate partenopee e…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Internazionali,  Tradizione

    Il “pudding” di Natale, goloso riciclo di panettone e pandoro

    Panettone e pandoro sono i protagonisti della  tavola delle feste. Dai  classici e tradizionali alle versioni al cioccolato, pistacchio, agrumi, frutti di bosco, solo per citarne alcune, le nostre dispense straripano di buste trasparenti da cui si  intravedono a malapena,…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Internazionali,  Le spezie,  Vegetariani con gusto

    Il crumble di mele, agrumi e cannella. Un must del “Natal-tè”

    Il crumble  è un tipico dolce di origine inglese, nato durante la seconda guerra mondiale, nel tentativo, perfettamente riuscito, di creare un dessert nonostante i tempi di carestia, in sostituzione dello scrigno di pasta sfoglia che di solito avvolgeva la…

    Di Manuela Zanni
1234

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (142)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (125)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2023 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto