Il “pudding” di Natale, goloso riciclo di panettone e pandoro
Panettone e pandoro sono i protagonisti della tavola delle feste. Dai classici e tradizionali alle versioni al cioccolato, pistacchio, agrumi, frutti di bosco, solo per citarne alcune, le nostre dispense straripano di buste trasparenti da cui si intravedono a malapena,…
Il crumble di mele, agrumi e cannella. Un must del “Natal-tè”
Il crumble è un tipico dolce di origine inglese, nato durante la seconda guerra mondiale, nel tentativo, perfettamente riuscito, di creare un dessert nonostante i tempi di carestia, in sostituzione dello scrigno di pasta sfoglia che di solito avvolgeva la…
Il “potàge”, la vellutata dall’accento francese che riscalda l’inverno
L’enorme varietà di ortaggi esistente è tale da garantire, a chiunque voglia mangiare verdure tutti i giorni, di cambiare quotidianamente tipologia. Esistono mille modi di cucinare i meravigliosi regali dell’orto, tra tutti, soprattutto nel periodo invernale, quando il calore di…
Arriva Santa Lucia, festa della luce. Prepariamo le arancine
Il giorno di Santa Lucia è legato a tanti simbolismi religiosi e pagani che rendono questa festa molto sentita in tutto il mondo. Insieme proveremo a fare un interessante viaggio per capirne il vero significato attraverso antiche tradizioni fino alle…
Il Buccellato, gioiello della pasticceria siciliana in onore dell’Immacolata
Se mai vi fosse capitato di vedere d’estate fichi messi ad asciugare al sole su grandi tavole di legno infilati in fili di spago o “incannati” ossia infilzati in lunghe canne, sappiate che, una volta essiccati, si preparano a…
Tutti pazzi per il sushi, il piatto giapponese più amato (anche veg)
Mai come in questo momento storico di emergenza sanitaria globale in cui il food delivery la fa da padrone, sembra che, in cima ai desideri degli italiani, per alleviare la sensazione di cattività domestica, ci sia un forte incremento della…
La “ribollita”, salutiamo dicembre con un piatto della tradizione toscana
La “ribollita” è piatto che deriva dalla tipica zuppa di pane raffermo e verdure della Toscana, in particolare della zona di Firenze e Arezzo. Nonostante si tratti di un piatto invernale di aspetto semisolido alcuni lo preparano tutto l’anno…
Il curry di verdure, un gustoso piatto indiano dal sapore speziato
Uno dei piatti che più rappresentano la cucina indiana è, sicuramente, il curry di verdure. Si tratta di un coloratissimo insieme di verdure di stagione, stufate e insaporite da spezie, tra cui il garam masala, meglio noto come curry, il…
Nel menù del “Thanksgiving” non solo tacchino: “Lentil loaf” e molto altro
“Paese che vai, usanza che trovi” dice un noto detto, ma se riuscissimo a fare tesoro della diversità di queste usanze, considerandole un prezioso valore aggiunto, apprenderemo molto più facilmente che le differenze sono una ricchezza e che valorizzarle ci…
Burger di lupini, un secondo gustoso con questi benefici legumi
Se lenticchie, fave e ceci, solo per citare alcuni dei legumi più noti, sono entrati ormai a far parte dell’alimentazione di vegetariani, vegani e onnivori, per i quali rappresentano una preziosa fonte proteica alternativa alla carne, non possiamo dire altrettanto…