Dolci, colorati e divertenti: in una sola parola “cupcakes”!
I cupcakes sono delle tortine monoporzione di origine statunitense, cotti in uno stampo analogo a quello utilizzato per la preparazione dei muffins da cui si differenziano per la copertura di pasta di zucchero colorata e i decori variopinti. L’origine di questo…
Le polpette di pane, il gusto ricco della cucina “povera” siciliana
Le polpette di pane sono un ottimo esempio di come in cucina un modus operandi semplice possa perfettamente coniugarsi con un gusto squisito, un indubbio valore nutrizionale e un’autentica tradizione regionale. Si tratta di un piatto davvero “anti-crisi”, basato…
“Devil Food Cake”, il paradiso può attendere!
Ci sarà un motivo se una delle torte più famose e golose, la Devil Food Cake, sia definita “cibo del diavolo“? Sarà forse perché il cioccolato da cui è costituita sia nel morbido pandispagna che nella densa e lucida glassa…
Salutiamo l’arrivo dei re Magi con la “Galette des Rois”
La torta dei Re Magi o Roscon de Reyes è una ciambella dolce tipica della tradizione spagnola, preparata per il 6 Gennaio, “el dia de los Reyes” (il giorno dei Re Magi appunto). Si tratta di una torta soffice e…
Che Natale sarebbe senza panettone? Prepariamolo in casa (anche Veg)
Esistono diverse leggende che riguardano il panettone, immancabile protagonista della tavola delle feste. Scopriamole insieme e poi proviamo a prepararlo in casa con una ricetta semplice da realizzare anche se non siete pasticcieri. L’ etimologia della parola panettone sembrerebbe essere …
Gli struffoli napoletani : origini e ricetta di un dolce sempiterno
Il Natale offre infiniti spunti gastronomici attraverso cui cimentarsi in una estenuante “gara culinaria” all’ultimo boccone. Quando, poi, si ha una madre napoletana e un padre siciliano inevitabilmente ogni ricorrenza da festeggiare diviene un’ inesauribile carrellata di portate partenopee e…
Il “pudding” di Natale, goloso riciclo di panettone e pandoro
Panettone e pandoro sono i protagonisti della tavola delle feste. Dai classici e tradizionali alle versioni al cioccolato, pistacchio, agrumi, frutti di bosco, solo per citarne alcune, le nostre dispense straripano di buste trasparenti da cui si intravedono a malapena,…
Il crumble di mele, agrumi e cannella. Un must del “Natal-tè”
Il crumble è un tipico dolce di origine inglese, nato durante la seconda guerra mondiale, nel tentativo, perfettamente riuscito, di creare un dessert nonostante i tempi di carestia, in sostituzione dello scrigno di pasta sfoglia che di solito avvolgeva la…
Il “potàge”, la vellutata dall’accento francese che riscalda l’inverno
L’enorme varietà di ortaggi esistente è tale da garantire, a chiunque voglia mangiare verdure tutti i giorni, di cambiare quotidianamente tipologia. Esistono mille modi di cucinare i meravigliosi regali dell’orto, tra tutti, soprattutto nel periodo invernale, quando il calore di…
Tutti pazzi per il sushi, il piatto giapponese più amato (anche veg)
Mai come in questo momento storico di emergenza sanitaria globale in cui il food delivery la fa da padrone, sembra che, in cima ai desideri degli italiani, per alleviare la sensazione di cattività domestica, ci sia un forte incremento della…