“Devil Food Cake”, il paradiso può attendere!
Ci sarà un motivo se una delle torte più famose e golose, la Devil Food Cake, sia definita “cibo del diavolo“? Sarà forse perché il cioccolato da cui è costituita sia nel morbido pandispagna che nella densa e lucida glassa…
Caciocavallo “all’argentiera”, quando l’arte di arrangiarsi fa miracoli
Sono tante le ricette siciliane da cui si evince che una delle peculiarità degli abitanti di questa isola è stata in passato – e in molti casi lo è anche oggi – l’arte di arrangiarsi. A provarlo le numerose pietanze, …
Le polpette di lenticchie, un gustoso secondo con gli “avanzi”di Capodanno
Le lenticchie sono un must di Capodanno. Se per onorare la tradizione ne avete cucinate in quantità sufficienti per un reggimento nella speranza di trovare dal primo gennaio al loro posto monete d’oro ed, invece, le avete ritrovate ancora tutte…
Fantasia di lenticchie, una gustosa zuppa con i simboli beneauguranti di Capodanno
A Capodanno, la tavola si riveste di simboli: lenticchie, melagrana, noci, castagne, uva, sono solo alcuni dei cibi “propiziatori” di una buona sorte che non possono mancare in occasione della notte in cui si passa dal vecchio al nuovo anno.…
Il crumble di mele, agrumi e cannella. Un must del “Natal-tè”
Il crumble è un tipico dolce di origine inglese, nato durante la seconda guerra mondiale, nel tentativo, perfettamente riuscito, di creare un dessert nonostante i tempi di carestia, in sostituzione dello scrigno di pasta sfoglia che di solito avvolgeva la…
La casetta di biscotto da tazza, il “must have” del Natale 2020
Tra i “must have” del Natale 2020 vi sono, sicuramente, le casette di biscotto da tazza. Se è vero, infatti, che quello di quest’anno sarà, di certo, un Natale diverso, le mura domestiche rappresentano, sicuramente, quanto di più accogliente e…
Torroni e torroncini fai-da-te, golosa idea regalo per grandi e piccini
Mai come in questo momento storico di emergenza sanitaria globale, preparare i regali fai-da-te rappresenta una valida alternativa allo stress degli acquisti last minute tra negozi affollati e commesse stanche ed avvilite. Ecco che preparare torroni e torroncini da…
Il “potàge”, la vellutata dall’accento francese che riscalda l’inverno
L’enorme varietà di ortaggi esistente è tale da garantire, a chiunque voglia mangiare verdure tutti i giorni, di cambiare quotidianamente tipologia. Esistono mille modi di cucinare i meravigliosi regali dell’orto, tra tutti, soprattutto nel periodo invernale, quando il calore di…
Tutti pazzi per il sushi, il piatto giapponese più amato (anche veg)
Mai come in questo momento storico di emergenza sanitaria globale in cui il food delivery la fa da padrone, sembra che, in cima ai desideri degli italiani, per alleviare la sensazione di cattività domestica, ci sia un forte incremento della…
La “ribollita”, salutiamo dicembre con un piatto della tradizione toscana
La “ribollita” è piatto che deriva dalla tipica zuppa di pane raffermo e verdure della Toscana, in particolare della zona di Firenze e Arezzo. Nonostante si tratti di un piatto invernale di aspetto semisolido alcuni lo preparano tutto l’anno…