Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (142)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (125)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Eventi di "gola",  In viaggio

    Il “sanguinaccio” napoletano un golosissimo peccato di gola di Carnevale

    Il sanguinaccio è una delle tante leccornìe ingrassanti del periodo di Carnevale. Di origini napoletane, è costituito da una golosissima crema al cioccolato fondente con cui accompagnare le chiacchiere da preparare durante la settimana che va dal giovedì al martedì,…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    Le lasagne di Carnevale, il piatto tipico del “Martedì Grasso”

    Il termine  “Martedì Grasso” ha origine dal francese “ Mardi Gras”, che coincide con l’ultima giornata di Carnevale,  giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri, che rappresenta l’inizio della Quaresima. A seconda della località, il Carnevale può cambiare la sua…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Internazionali,  Tradizione

    E’ Carnevale: facciamo due chiacchiere?

    Sia che si tratti dei pettegolezzi, sport prediletto di chi ama parlare dei fatti altrui preoccupandosi poco dei propri, sia che si parli di deliziose strisce di pasta croccante e friabile spolverate di zucchero a velo, ciò che accomuna entrambi è…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Vegetariani con gusto

    Rose di pizza per le serate sanremesi davanti alla tv

    Sanremo quando arriva, arriva. Amato o odiato, il Festival di Sanremo è un appuntamento annuale che, dai lontani tempi di Nilla Pizzi, coinvolge milioni di italiani che, per l’occasione, vestono i panni di esperti critici musicali. In questo modo il…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    Le rose di cioccolato, un dolce omaggio ai fiori di Sanremo

    Il Festival di Sanremo si ama o si odia. Ciò che è certo è che si tratta di un appuntamento annuale che dai lontani tempi di “Grazie dei Fiori“, canzone con la quale Nilla Pizzi vinse la prima edizione nel 1951,…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    Vincenzo La Porta riconfermato tra i pizzaioli ufficiali di casa Sanremo, il festival della canzone italiana

    La Sicilia ha un patrimonio gastronomico immenso che va valorizzato, anche attraverso le pizze. La pensa così Vincenzo La Porta che nella sua pizzeria di Raffadali, in provincia di Agrigento, seleziona grandi materie prime e presidi Slow Food da tutta…

    Di Redazione
  • Eventi di "gola"

    Assud, la storia della pizza siciliana passa dalla rianata, alla rianella e la trimmutura

    Nata nel dopoguerra a Trapani, diversa per impasto ed ingredienti. Ora approda a Palermo grazie al progetto della pizzeria Assud Conosciuta e particolarmente amata nel trapanese, la pizza siciliana approda a Palermo, grazie al progetto imprenditoriale di Ignazio Passalacqua, fondatore…

    Di Redazione
  • Eventi di "gola"

    La crostata di gelo di anguria in inverno: “Buon compleanno a me!”

    Mentre c’è chi nasconde l’età, io della mia non ne ho mai fatto mistero, anzi, trovo che festeggiare il compleanno sia da considerarsi un vero e proprio inno alla vita. Per questo motivo, chi mi conosce bene sa quanto io…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  In viaggio,  Internazionali

    La Befana, le origini, la storia e le tradizioni dell’ultima delle feste natalizie

    Nell’immaginario collettivo la Befana è un’anziana signora brutta e rugosa che nella notte tra il 5 e 6 gennaio “a cavallo “ della sua scopa entra nelle case in cui ci sono bambini e lascia loro doni e dolci se…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  news

    La Vucciria, olio novello imbottigliato come un distillato: la presentazione alla Rinascente di Palermo

    Sarà presentata, in anteprima a Palermo, sabato 6 e domenica 7 novembre, alla Rinascente (2° piano), la limited edition dell’olio novello biologico evo Nocellara del Belice del marchio siciliano La Vucciria, nata per celebrare i cinque anni dalla sua fondazione.…

    Di Redazione
12345

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (142)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (125)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2023 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto