Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Eventi di "gola",  In viaggio,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    La pasta “cinque buchi”, da Catania per Carnevale una ricetta da leccarsi i baffi

    Se sbirciate nelle cucine dei catanesi il Giovedì Grasso, giorno che apre il periodo carnascialesco, li troverete, sicuramente, intenti a preparare un succulento piatto di pasta “chè cincu puttusa”, ovvero con i cinque buchi, costituita da un corpo centrale e…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Vegetariani con gusto

    Le “Rame di Napoli”, golosi dolcetti etnei tipici del 2 novembre

    Mentre le vetrine di pasticcerie, bar e, anche, panifici a Palermo, in occasione della ricorrenza dei Morti, il 2 novembre, “straripano” di frutta di Martorana, tetù, pupaccena, reginelle, ossa di morto, solo per citarne alcuni, se vi trovate a passeggiare…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione

    Le”minne”di Sant’Agata: un dolce antico in onore della patrona di Catania

    Il 5 Febbraio si festeggia S. Agata, la patrona di Catania, martirizzata dal console Quinziano con  l’amputazione dei seni poiché colpevole di non avere ceduto alle sue “avances” preferendo andare in sposa a Dio. Nel “conto delle minne” l’autrice Giuseppina…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food

    La torta Savoia, un dolce “regale” dal gusto sorprendente

    Per i siciliani  la torta Savoia  rappresenta un pezzo di storia. Come lo stesso nome lascia facilmente intuire, appare piuttosto evidente e plausibile la teoria secondo cui questa torta sia stata dedicata ai reali di casa Savoia. Meno facile è,…

    Di Manuela Zanni
  • Libri golosi

    A Etnabook 2020 “I Siciliani I Dolci I Savoia ” di Franco di Guardo

    Sarà presentato, in occasione della seconda edizione di Etnabook – Festival Internazionale del Libro e della Cultura  in corso a Catania dal 25 al 27 settembre,  venerdì 25 settembre alle 18:30 al Palazzo della Cultura, Auditorium Concetto Marchesi il libro…

    Di Redazione
  • news

    Fud, partenza, via! Pronti a riaprire le sedi di Palermo, Catania e Milano

    Una famiglia di oltre 150 dipendenti provenienti da diversi paesi del mondo, ognuno con la sua storia, il suo bagaglio, le sue paure e le sue speranze. Un posto di lavoro che per tutti significa sicurezza e progetti ma anche…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola"

    Cibo Nostrum 2019: Catania si prepara alla Grande Festa della Cucina Italiana

    La città di Catania si prepara ad accogliere, per la prima volta,  Cibo Nostrum, la grande festa della cucina italiana, giunta all’ottava edizione, organizzata dalla Federazione  Italiana Cuochi (FIC)  insieme a numerosi partner e  soggetti istituzionali. Tante le  novità di…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • Pasta con le sarde e carciofi con il tappo, ecco il menù di San Giuseppe
    18/03/2023
  • I “pisellini mimosa” immancabili compagni di viaggio nel cestino da pic-nic
    08/03/2023
  • La torta mimosa, intramontabile classico della “Festa della Donna”
    08/03/2023
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2023 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto