Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (89)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Comfort food,  Eventi di "gola",  Tradizione

    Lo sfincione bagherese, l’altra faccia del re della tavola dell’Immacolata

    Con l’Immacolata Concezione, che si festeggia l’8 dicembre, si “aprono le danze” delle festività natalizie che si susseguono incessantemente in un “tourbillon” che non dà tregua, anzitutto e soprattutto, al nostro stomaco. Per la sera che precede la festa dell’Immacolata,…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Sua Maestà lo sfincione, il cibo dei palermitani per la festa dell’Immacolata

    Come ogni anno la festa dell’Immacolata Concezione, che si festeggia la sera tra il 7 e l’8 dicembre,  fa da apripista alle festività natalizie  che si susseguono incessantemente in un “tourbillon” che non da tregua,  soprattutto al nostro stomaco. Ma…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    Tortano napoletano e casatiello: ottimi “compagni di viaggio” nelle scampagnate

    Tra le tante pietanze tradizionali preparate per celebrare  Pasqua e Pasquetta,  ve ne sono  due in particolare di origine napoletana che per la loro struttura compatta ben si prestano alle scampagnate all’aria aperta. il tortano e il casatiello. Il tortano…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Internazionali,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Che Natale sarebbe senza panettone? Prepariamolo in casa (anche Veg)

    Esistono diverse leggende  che riguardano il panettone,  immancabile protagonista della tavola delle feste. Scopriamole insieme e poi proviamo a prepararlo in casa con una ricetta semplice da realizzare anche se non siete pasticcieri. L’ etimologia della parola panettone sembrerebbe essere …

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food

    La torta Savoia, un dolce “regale” dal gusto sorprendente

    Per i siciliani  la torta Savoia  rappresenta un pezzo di storia. Come lo stesso nome lascia facilmente intuire, appare piuttosto evidente e plausibile la teoria secondo cui questa torta sia stata dedicata ai reali di casa Savoia. Meno facile è,…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    “I cosi chini” di Castelbuono, dolci meraviglie ripiene di bontà

    Passeggiando per Castelbuono, incantevole paesino medievale nel cuore delle Madonie, ci si imbatte, inevitabilmente,  in tanti capolavori sia artistici che gastronomici. Tra queste i “cosi chini”.   Il nostro percorso inizia dal centro storico, da Piazza Castello a Piazza Margherita lungo…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    I “pisci ri terra”, quando gli ortaggi fingono di essere pesci

    E’ cosa nota che in passato  le infaticabili donne sicule  inventavano ogni stratagemma pur di ottenere pietanze gustose che fossero alla portata delle proprie tasche in modo da non scontentare i mariti e, al contempo, fare felici i piccoli di…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    “U pisci r’ovu”, gustoso capolavoro dell’arte dell’inganno

     U pisci r’ ovu è uno dei tanti  piatti della tradizione siciliana che strizzano l’occhio ad ingredienti da cui prendono il nome e, spesso, anche le sembianze, ma che sono preparati con prodotti completamente diversi. Il termine pisci r’ovu in…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Le patate “vugghiute”, elisir di lunga vita delle nostre nonne

    “Cu mancia patate nu’ muori mai” recita un antico proverbio siciliano frutto della saggezza popolare  che racchiude in sé la formula segreta per un prezioso elisir di lunga vita: le cosiddette patate “vugghiute” ovvero bollite.   La motivazione di questo…

    Di Manuela Zanni
  • In viaggio,  Ospiti,  Tradizione

    La “brighella” di Castelbuono, dolce nuvola dal cuore cremoso

    Esistono luoghi in cui il tempo scorre  lentamente lontano dalla frenesia della vita di città, adatti a far da culla a  ricette della tradizione che vengono custodite come tesori in uno scrigno. E’ questo il caso di Castelbuono, pittoresco paesino delle  Madonie…

    Di Manuela Zanni
12

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (89)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • L’Amaro della Santuzza, il liquore alle erbe in onore di Santa Rosalia
    16/07/2022
  • Il gelato di campagna, dolce arabo in onore della Santuzza
    15/07/2022
  • Il “gelu di muluni”, un immancabile dolce dell’estate siciliana
    15/07/2022
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2022 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto