La pasta “cinque buchi”, da Catania per Carnevale una ricetta da leccarsi i baffi
Se sbirciate nelle cucine dei catanesi il Giovedì Grasso, giorno che apre il periodo carnascialesco, li troverete, sicuramente, intenti a preparare un succulento piatto di pasta “chè cincu puttusa”, ovvero con i cinque buchi, costituita da un corpo centrale e…
Red velvet cake: un dolce “velluto rosso” per un’occasione speciale
Vi sono dolci il cui aspetto spesso risulta superiore rispetto al gusto. Infatti è difficile trovare una torta che oltre ad essere scenografica sia anche buona e questo è il motivo per il quale molte torte, nonostante l’aspetto appariscente risultano…
Ruote e cassatelle, dolci camporealesi ottimi nella loro diversità
“Paese che vai, dolci che trovi” è proprio il caso di dire dopo aver visitato Camporeale, il piccolo comune in provincia di Palermo, noto per i vini, l’olio e tante altre prelibatezze gastronomiche. Tra queste fanno capolino tra i banchi…
“The Best of” Pantelleria, la splendida figlia del vento ammaliatrice di cuori
Che vogliate chiamarla Venere Nera, Perla del Mediterraneo o Isola del Vento, Pantelleria è un’isola dai mille volti, che muta in base a come la si vuole vivere, per età, condizione personale (single o coppia), interessi e desideri. Ecco perché…
Il bacio pantesco, il dolce saluto dell’Isola del Vento
I baci, si sa, sono un dono per chi li riceve ma anche per chi li da. Non è un caso se il dolce più rappresentativo dell’isola del vento si chiama “bacio pantesco” quasi ad indicare che il congedo dalla…
I ravioli ricotta e menta, bianchi o rossi, un must della cucina pantesca
Tra le imperdibili proposte gastronomiche di Pantelleria, la splendida Venere nera immersa nel Mediterraneo, assolutamente da non perdere i ravioli con ricotta e menta fresca. Si tratta di un must di ogni pasto pantesco degno di questo nome preparato sia …
L’insalata pantesca, piatto evergreen perfetto da gustare in barca
Se vi accingete a trascorrere una giornata in barca vi sono delle pietanze passpartout adatte ad essere consumate facilmente e darvi l’energia e la carica necessarie senza appesantirvi. Tra queste l’insalata è un piatto evergreen che, in breve tempo, può…
Per Ferragosto la spaghettata alla “puttapantesca”
Se c’è una cosa che per Ferragosto proprio non può mancare è la spaghettata di mezzanotte,must delle vacanze estive, dopo il mare e un aperitivo al tramonto, per concludere la giornata in bellezza ma, soprattutto, in bontà. Spesso però, la…
Fregola all’insalata, un piatto d’a-mare
Quando si va al mare occorre portare nella borsa frigo pietanze fresche e facili da consumare. Se vi trovate in una via di mezzo tra coloro che non possono rinunciare a pietanze salate ma non avete voglia di portare con…
La ciaki ciuka pantesca, dagli arabi il miglior piatto di benvenuto
Il benvenuto in un luogo non è dato solo dalla sua bellezza ma anche, e soprattutto, dall’accoglienza degli ospiti che, fa parte di ciò che ricorderemo a fine vacanza. Ecco che, anche se ci si è stati tante volte, o…