Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (142)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (125)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Eventi di "gola",  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Il “gelu di muluni”, un immancabile dolce dell’estate siciliana

    Con “muluni” nel dialetto siciliano si intende l’anguria, frutto tropicale che ad agosto raggiunge la piena maturazione. Si  tratta di un  frutto tropicale, importato dall’Africa e dall’Asia, che, all’inizio della sua diffusione,  venne considerato, cibo della plebe per poi nobilitarsi…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Eventi di "gola",  Internazionali,  Tradizione

    Viva Palermo e Santa Rosalia!

    Amato o odiato, criticato o apprezzato, anche quest’anno è arrivato il momento di  “mettere gambe in spalla” ed iniziare il rituale tour che ci conduce attraverso un interessante itinerario culturale e gastronomico tanto caro ai palermitani, quanto apprezzato dai turisti…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  In viaggio,  Tradizione

    Le chiavi di San Pietro, dolce simbolico di antica memoria

    Il 29 giugno, in occasione della festa di San Pietro e Paolo, in  alcune pasticcerie siciliane legate alle antiche tradizioni, è possibile  trovare dei dolci a forma di chiave adornate con  decori variopinti. Le origini e l’antica ricetta. Come è…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  In viaggio,  Internazionali,  Tradizione

    La “challotta”, il gelato da passeggio che si mangiava anticamente

    Chi ricorda  la “charlotte”? Non parliamo del dolce francese costituito da uno “scrigno” di savoiardi che racchiude un cuore di crema bavarese, bensì di quel gelato artigianale, dai gusti preferibilmente fruttati, riposto tra due croccanti cialde che, i venditori ambulanti,…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    Rose, fichi e miele: simboli di Santa Rita, protettrice delle cause impossibili

    “Sono una donna, non sono una santa” recitava il testo di una nota canzone. Nel caso di Santa Rita è vero il contrario poichè il suo culto è strettamente connesso alla sua vicenda terrena di donna, moglie e madre forte e…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    L’albero di Pasqua, simbolo di rinascita, decorato con le colombine

    Le colombine di frolla sono un’idea semplice e gustosa da realizzare per decorare l’albero di Pasqua insieme ai più piccoli. Si tratta di una tradizione tedesca che porta nelle nostre case una ventata di allegria primaverile e che è simbolo…

    Di Manuela Zanni
  • Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Menù di pasqua vegetariano per una pasqua veramente buona

    Nel periodo pasquale chi è vegetariano, più che in ogni momento  dell’anno, soffre, non certo per la fame bensì per l’eccessivo, smodato e irriverente consumo di carne che avviene tra i giorni di Pasqua e Pasquetta  nell’errata convinzione   che  l’uso…

    Di Manuela Zanni
  • Eventi di "gola",  Tradizione

    Tutti pazzi per la colomba artigianale: prepariamola in casa !

    Tra i simboli che rappresentano la Pasqua la colomba è quella sulla quale esistono più versioni in merito al suo significato. Noi siamo andati a cercarle tutte  e, poiché non esiste casa in cui per Pasqua non si mangi la…

    Di Manuela Zanni
  • Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione

    L’Uovo di Pasqua: da simbolo di rinascita pagana a simbolo di resurrezione cristiana

    L’uovo di Pasqua è un dolce della tradizione pasquale, divenuto nel tempo uno dei simboli della stessa festività della Pasqua cristiana, assieme alla colomba. Nel Cristianesimo, simboleggia la risurrezione di Gesù dal sepolcro. La tradizione del classico uovo di cioccolato…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Ospiti,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    ” I Minni di Virgini”, un dolce impudico tipico di Sambuca di Sicilia

    Quella di Enrico Pendola a Sambuca di Sicilia pare sia la pasticceria  ritenuta migliore di quella zona nota per le sue celebri minni di virgini, dolce tipico del territorio soprattutto per la fedeltà alla ricetta originaria.   Ma ad una…

    Di Manuela Zanni
1234

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (142)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (115)
  • Vegetariani con gusto (125)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
  • d163317519fad56340cbf3f5be99242c
    11/01/2023
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2023 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto