Saggi e Assaggi

Percorsi di Storia e Cultura Enogastronomica

Barra laterale
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Internazionale
    • Libri golosi
    • Vegetariani
  • Tradizione
  • Eventi di “gola”
  • Ospiti
  • Contatti

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Commenti recenti

  • Manuela Zanni su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Giovanna su Regali fai da te: le scorzette di arancia al cioccolato
  • Fabiola su I “Biscuttina chi nuciddi” di Lidia Calà, la regina delle nocciole di Tortorici
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Manuela Zanni su Il pasticcino “Excelsior”: un dessert a “Cinque Stelle ”
  • Comfort food,  Eventi di "gola"

    I “pisellini mimosa” immancabili compagni di viaggio nel cestino da pic-nic

    Se c’è una cosa che proprio non può mancare sulla tavola dell’8 marzo ( anche e soprattutto se decideste di fare un pic-nic all’aria aperta)  sono i “pisellini mimosa”. I legumi principi della primavera, tolto il proprio baccello, infatti, si…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Sua Maestà lo sfincione, il cibo dei palermitani per la festa dell’Immacolata

    Come ogni anno la festa dell’Immacolata Concezione, che si festeggia la sera tra il 7 e l’8 dicembre,  fa da apripista alle festività natalizie  che si susseguono incessantemente in un “tourbillon” che non da tregua,  soprattutto al nostro stomaco. Ma…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Tradizione

    Minestra con “passatelli”, una calda coccola nelle sere d’inverno

    In inverno, quando il freddo comincia a farsi sentire, soprattutto quando arriva la sera,  una bella minestra che accoglie degli sfiziosi passatelli,  è davvero la panacea, antico rimedio a tutti i mali. I passatelli sono tipici dell’Emilia-Romagna ma  anche delle…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Internazionali,  Le spezie,  Vegetariani con gusto

    Il crumble di mele, agrumi e cannella. Un must del “Natal-tè”

    Il crumble  è un tipico dolce di origine inglese, nato durante la seconda guerra mondiale, nel tentativo, perfettamente riuscito, di creare un dessert nonostante i tempi di carestia, in sostituzione dello scrigno di pasta sfoglia che di solito avvolgeva la…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  Internazionali

    Tutti pazzi per il sushi, il piatto giapponese più amato (anche veg)

    Mai come in questo momento storico di emergenza sanitaria globale in cui il  food delivery  la fa da padrone, sembra che, in cima ai desideri degli italiani, per alleviare la sensazione di cattività domestica, ci sia un forte incremento della…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food,  In viaggio,  Internazionali,  Libri golosi,  Tradizione,  Vegetariani con gusto

    Le “Madaleines” di Proust: il più soffice dei cibi del conforto

     Ciascuno di noi  ha un cibo, un gusto, una pietanza il cui solo odore, ma ancor prima, l’idea di mangiarlo, ci conforta se siamo tristi, ci aiuta a superare dei momenti difficili e, pur non potendo risolvere i problemi, ci…

    Di Manuela Zanni
  • Comfort food

    La torta della nonna, un “evergreen” avvolgente come un abbraccio

    Cosa c’è di più avvolgente dell’ abbraccio di chi ci vuole bene? Mai come in questo periodo storico in cui, a causa dell’emergenza sanitaria globale, siamo stati privati  persino del piacere più semplice e spontaneo quale è quello di abbracciare…

    Di Redazione
  • Comfort food

    La “Frittorta”, golosa via di mezzo tra la torta e la frittata

    Esistono termini “onomatopeici” il cui semplice suono ci evoca, cioè, alla, mente qualcosa. Così il nome “frittata” in me evoca immediatamente il ricordo di quando da bambina amavo sedermi al parco su una panchina e gustare il panino con la…

    Di Manuela Zanni

Chi Sono

Giornalista & Blogger

Quando passione per il cibo, inteso nella sua eccezione più nobile di storia e cultura gastronomica, continua →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri oltre 5000 lettori

Categorie

  • Cocktail (2)
  • Comfort food (90)
  • Eventi di "gola" (140)
  • Generico (2)
  • In viaggio (54)
  • Internazionali (56)
  • Le spezie (20)
  • Libri golosi (26)
  • news (147)
  • Ospiti (5)
  • Saggi Assaggiatori (1)
  • Tradizione (116)
  • Vegetariani con gusto (126)
  • Vini (71)

Articoli recenti

  • Pasta con le sarde e carciofi con il tappo, ecco il menù di San Giuseppe
    18/03/2023
  • I “pisellini mimosa” immancabili compagni di viaggio nel cestino da pic-nic
    08/03/2023
  • La torta mimosa, intramontabile classico della “Festa della Donna”
    08/03/2023
Facebook Instagram Bloglovin RSS
Saggi e Assaggi
© 2023 Saggi e Assaggi | Designed by Polite Design
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetto