Vincenzo La Porta riconfermato tra i pizzaioli ufficiali di casa Sanremo, il festival della canzone italiana
La Sicilia ha un patrimonio gastronomico immenso che va valorizzato, anche attraverso le pizze. La pensa così Vincenzo La Porta che nella sua pizzeria di Raffadali, in provincia di Agrigento, seleziona grandi materie prime e presidi Slow Food da tutta…
Assud, la storia della pizza siciliana passa dalla rianata, alla rianella e la trimmutura
Nata nel dopoguerra a Trapani, diversa per impasto ed ingredienti. Ora approda a Palermo grazie al progetto della pizzeria Assud Conosciuta e particolarmente amata nel trapanese, la pizza siciliana approda a Palermo, grazie al progetto imprenditoriale di Ignazio Passalacqua, fondatore…
La crostata di gelo di anguria in inverno: “Buon compleanno a me!”
Mentre c’è chi nasconde l’età, io della mia non ne ho mai fatto mistero, anzi, trovo che festeggiare il compleanno sia da considerarsi un vero e proprio inno alla vita. Per questo motivo, chi mi conosce bene sa quanto io…
La Befana, le origini, la storia e le tradizioni dell’ultima delle feste natalizie
Nell’immaginario collettivo la Befana è un’anziana signora brutta e rugosa che nella notte tra il 5 e 6 gennaio “a cavallo “ della sua scopa entra nelle case in cui ci sono bambini e lascia loro doni e dolci se…
Al cenone del 31 immancabile il cotechino..di lenticchie però!
Le lenticchie sono tra gli alimenti che proprio non devono mancare sulla tavola di Fineanno. Di solito sono associate al cotechino ma non tutti amano questo prodotto sia perchè lo ritengono calorico che perchè sono sempre più numerosi i vegetariani…
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2022, la presentazione a Roma al “Settimo Roman Cuisine & Terrace”
LUCA MARONI E SENS EVENTI PRESENTANO LA XXIX EDIZIONE DELL’ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI 2022 NEGLI SPAZI DI SETTIMO ROMAN CUISINE & TERRACE DEL SOFITEL ROME VILLA BORGHESE, PARTNER DELL’EVENTO. …
La Vucciria, olio novello imbottigliato come un distillato: la presentazione alla Rinascente di Palermo
Sarà presentata, in anteprima a Palermo, sabato 6 e domenica 7 novembre, alla Rinascente (2° piano), la limited edition dell’olio novello biologico evo Nocellara del Belice del marchio siciliano La Vucciria, nata per celebrare i cinque anni dalla sua fondazione.…
“Pizza Bit in un Kit”, a casa propria una pizza da Maestro con la Special box di Molino Dallagiovanna
É stata presentata in anteprima assoluta in occasione di “Pizza Bit Battle” l’evento con gli Chef Persegani e Mainardi, che si è tenuto a Gustincanto, il centro del gusto di Fidenza, la Special Box di Molino Dallagiovanna “Pizza Bit in…
Le “Rame di Napoli”, golosi dolcetti etnei tipici del 2 novembre
Mentre le vetrine di pasticcerie, bar e, anche, panifici a Palermo, in occasione della ricorrenza dei Morti, il 2 novembre, “straripano” di frutta di Martorana, tetù, pupaccena, reginelle, ossa di morto, solo per citarne alcuni, se vi trovate a passeggiare…
La “Festa dei Morti”: tutti i must e la ricetta della frutta di martorana
Poiché per i palermitani ogni “occasione è buona” per festeggiare, la commemorazione dei defunti assume a Palermo i connotati tipici di una festa le cui origini hanno radici antichissime. Da sempre il lutto si associa alla tristezza e al…